VARESCO LEGNO S.R.L.

Azienda Prodotti Gallery Contatti
La nostra azienda, attiva in Val di Fiemme dal 1947, si estende su un’area di 25.000 mq, di cui 7.000 mq. di capannoni per la produzione e 5.000 mq di magazzini coperti. Attualmente opera in due distinti settori. E’ specializzata nella produzione di pallet e imballaggi industriali in legno di abete, larice e faggio in qualsiasi formato che vengono utilizzati da aziende del settore alimentare, metallurgico, chimico, ceramico e farmaceutico. L’altro settore è quello della lavorazione e produzione di tavolame in abete e cirmolo di qualità per falegnamerie e mobilifici, nonché tavolame in larice per staccionate, poggioli e terrazze. La filiera produttiva si sviluppa dalla scortecciatura e segagione del tronco al prodotto finito, assemblato tramite tre linee automatiche di chiodatura e due centri manuali. Si tratta di una filiera a 360° che permette di seguire interamente il processo produttivo, avvalendosi di un ciclo di utilizzo integrale della materia prima secondo una logica di tipo “rifiuti zero”. Gli scarti della lavorazione dei tronchi (segatura e cippato) vengono reimpiegati nell’impianto a biomassa per la termo-alimentazione dei forni di essiccazione/sterilizzazione dei pallet e nella rete di teleriscaldamento interna, oltre che per alimentare gli impianti di termovalorizzazione a biomassa della zona. La corteccia viene invece impiegata per pacciamatura, giardinaggio e produzione di energia elettrica. Anche gli imballaggi prodotti, terminato il loro ciclo di vita, vengono interamente riciclati come fonte energetica o reimpiegati nell’industria dei pannelli. Inoltre, un impianto fotovoltaico contribuisce in parte al fabbisogno di corrente elettrica. Il completo utilizzo degli scarti di lavorazione in zona e il conseguente azzeramento dei rifiuti prodotti rendono la nostra una realtà aziendale particolarmente attenta allo sviluppo ecosostenibile. Le certificazioni ottenute che ne riconoscono l´attenzione allo sviluppo ecosostenibile sono: la Certificazione per la sterilizzazione degli imballaggi con trattamento HT ISPM-15 della FAO/Fitok, la certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001, la Certificazione sulla Sicurezza e Salute BS OHSAS 18001, la Certificazione di Gestione Ambientale ISO 14001:2004, la Certificazione della Catena di Custodia PEFC ITA 1002 per il legno dei boschi certificati
Contatti
LUCIO VARESCO
Indirizzo
VIA LAGO, 1/E
TESERO, 38038
Recapiti
Tel 0462 813091
Fax 0462 813076
www.varescolegno.com
info@varescolegno.com
Certificazioni
• Certificazione di Qualità (UNI EN ISO 9001) • Certificazione della Catena di Custodia PEFC (ITA 1002) • Certificazione per la sterilizzazione degli imballaggi con trattamento HT (ISPM-15 della FAO/Fitok)
VARESCO LEGNO S.R.L.
Pallets/Bancali - Imballaggi industriali e ortofrutticoli
Pallet in qualsiasi formato, standard, speciali, leggeri, pesanti a quattro e due vie
Materie prime:
Legno di abete, larice e faggio
Lavorazioni:
Trattamento HT
Certificato prodotto:
PEFC (ITA 1002), ISPM-15 della FAO/Fitok
Casse / gabbie - Imballaggi industriali e ortofrutticoli
Casse e gabbie in qualsiasi formato
Materie prime:
Legno di abete, larice e faggio
Lavorazioni:
Trattamento HT
Certificato prodotto:
PEFC (ITA 1002), ISPM-15 della FAO/Fitok
Tavolame e travatura - Semilavorati
Tavolame e travatura di qualità per carpenteria, falegnamerie e mobilifici
Materie prime:
Legno di abete, larice e faggio
Lavorazioni:
Essicazione tecnica
Certificato prodotto:
PEFC (ITA 1002)
Tavolame per arredo esterno - Semilavorati
Tavolame e morali per staccionate, poggioli, terrazze e canalette
Materie prime:
Legno di abete e larice
Lavorazioni:
Essicazione tecnica
Certificato prodotto:
PEFC (ITA 1002)
Corteccia per pacciamatura - Scarti per produzione energetica
Corteccia per pacciamatura, giardini e arredo esterno
Cippato e segatura - Scarti per produzione energetica
Scarti di lavorazione per impianti di termovalorizzazione a biomassa
Materie prime:
Legno di abete e larice
Legna da ardere - Legna da ardere
Scarti di lavorazione per stufe a legna
Materie prime:
Legno di abete e faggio
Ultime news
Enaip e legno bostricato, un progetto creativo
18 lug 2023
Il centro di formazione professionale Enaip di Tesero, a seguito della collaborazione con Pefc...
  Leggi tutto
Filiera solidale di Pefc Italia apre anche al bostrico
18 lug 2023
Per promuovere l’acquisto a un prezzo equo del legname proveniente dagli schianti causati dalla...
  Leggi tutto
Il regolamento EUDR e i nuovi obblighi per le imprese
18 lug 2023
A inizio giugno, sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea è stato pubblicato il nuovo...
  Leggi tutto
Andamento del mercato del legname in Trentino – 2° trimestre 2023
18 lug 2023
Nel secondo trimestre 2023, in provincia di Trento sono stati venduti 104 lotti di legname in piedi,...
  Leggi tutto
Utilizzazioni forestali, qualificazione e aggiornamento per gli addetti
30 mar 2023
Fin dai primi anni Ottanta, la Provincia autonoma di Trento realizza iniziative formative in materia...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Trentino – Anno 2022
27 gen 2023
Lo scorso anno sono stati venduti quasi 300mila metri cubi di legname destinato per l’81% al mercato...
  Leggi tutto
“Registro imprese legno (EUTR)”: webinar gratuito sul funzionamento
13 apr 2022
Si comunica che il 20 aprile p.v. si terrà un webinar, organizzato in collaborazione con Conlegno,...
  Leggi tutto
Francesco Dellagiacoma, eletto presidente PEFC Italia
28 ott 2020
Lo scorso 5 ottobre, a Verona, si è riunito il Consiglio di amministrazione di Pefc Italia, che ha...
  Leggi tutto
Premio Comunità forestali sostenibili
19 ago 2020
Un premio ideato da PEFC Italia e Legambiente per valorizzare e comunicare le buone pratiche di...
  Leggi tutto
Procedono le vendite on-line di legname schiantato, disponibili numerosi lotti di legname già accatastato a strada
09 nov 2019
Sul Portale del legno vengono giornalmente pubblicate le vendite di legname sia per lotti ancora sul...
  Leggi tutto