News

Il Trentino è terra di meravigliosi scenari naturali e di antiche tradizioni. Ogni vallata ha la sua storia, le sue caratteristiche ambientali, i suoi usi e i suoi costumi. Questo patrimonio fatto di tante sfaccettature diverse è stato mantenuto intatto. Ed è proprio grazie alla salvaguardia delle peculiarità di ciascuna valle e ciascun paese che il Trentino è in grado di offrire un ventaglio di opportunità turistiche interessanti e originali, che puntano a valorizzare e far conoscere la storia del suo territorio.L’intera provincia può essere definita un vero e proprio parco, grazie alla vastissima estensione di boschi. Qui la vegetazione è coltivata in modo rispettoso.
Enaip e legno bostricato, un progetto creativo
18 lug 2023
Il centro di formazione professionale Enaip di Tesero, a seguito della collaborazione con Pefc Italia e dell’aggiornamento della Filiera solidale con l’integrazione del legno bostricato, ha deciso d'ora in poi di lavorare solo materiale legnoso attaccato dal noto parassita, cercando soluzioni in grado di valorizzarlo al meglio nonostante i danni subiti.
  Leggi tutto
Filiera solidale di Pefc Italia apre anche al bostrico
18 lug 2023
Per promuovere l’acquisto a un prezzo equo del legname proveniente dagli schianti causati dalla tempesta Vaia, Pefc ha promosso, già da diversi anni, la Filiera solidale.
  Leggi tutto
Il regolamento EUDR e i nuovi obblighi per le imprese
18 lug 2023
A inizio giugno, sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea è stato pubblicato il nuovo Regolamento EUDR
. Il documento, che sostituisce l'EUTR diventerà operativo 180 giorni dopo la sua entrata in vigore, avvenuta lo scorso 29 giugno. Con il nuovo Regolamento sono cambiate le norme per la commercializzazione di tutti i prodotti che possono influire sulla deforestazione e il degrado delle foreste.
  Leggi tutto Andamento del mercato del legname in Trentino – 2° trimestre 2023
18 lug 2023
Nel secondo trimestre 2023, in provincia di Trento sono stati venduti 104 lotti di legname in piedi, per un totale di 97.177 m3 tariffari, e 60 lotti all’imposto su strada pari a 11.177 m3.
  Leggi tutto
Dal Regolamento EUTR al Registro nazionale Imprese Legno
21 apr 2023
Il Registro nazionale Imprese Legno, denominato RIL, è lo strumento che permette di censire le aziende coinvolte nel mercato del legno, definite come “operatori” ai sensi del Regolamento EUTR.
  Leggi tutto
PSR – Fondi a sostegno dell’acquisto di mezzi e attrezzature forestali
21 apr 2023
La Giunta provinciale ha approvato l'apertura di un nuovo bando per interventi a favore della meccanizzazione delle imprese forestali trentine. Si tratta dell’ultimo bando dell’Operazione 8.6.1, previsto dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022, ormai in fase di chiusura.
  Leggi tutto
Andamento del mercato del legname in Trentino – 1° trimestre 2023
21 apr 2023
Nel primo trimestre 2023, in provincia di Trento sono stati venduti 148 lotti in piedi per un totale di 152.447 mc tariffari e 58 lotti pari a 13.335 mc all’imposto su strada
  Leggi tutto
Rapporto di PEFC Italia: il Trentino-Alto Adige si conferma prima regione per superficie e certificazione
30 mar 2023
Il Trentino-Alto Adige si conferma capofila in Italia per superficie forestale certificata con 556.148 ettari, che comprendono le aree curate dal Bauernbund–Unione agricoltori di Bolzano e, in provincia di Trento, le aree gestite dal Consorzio dei comuni trentini e dalla Magnifica Comunità di Fiemme.
  Leggi tutto
La “Filiera solidale” PEFC apre al legno bostricato
30 mar 2023
Fin dal dicembre 2018, “Filiera solidale” PEFC promuove l’acquisto, a un prezzo equo, di legname proveniente dagli schianti causati dalla tempesta Vaia, in sostituzione di legno di importazione.
  Leggi tutto
Utilizzazioni forestali, qualificazione e aggiornamento per gli addetti
30 mar 2023
Fin dai primi anni Ottanta, la Provincia autonoma di Trento realizza iniziative formative in materia di organizzazione, tecnica e sicurezza dei lavori di utilizzazione forestale.
  Leggi tutto
1 2