PARKEMO ITALIA SRL

Azienda Prodotti Gallery Contatti
L’azienda nasce nel 1968 per volontà del suo fondatore, Zanol Ciro. L’allora ditta individuale, PAVICENTER, oggi PARKEMO ITALIA SRL, posa le sue basi principalmente sull’attività di posa in opera di moquette, legno, laminati e prodotti affini. La lungimiranza del titolare, in abbinamento ad una lunga esperienza ed a scelte oculate, porta lentamente l’azienda ad una trasformazione in attività commerciale, che si definisce meglio sul finire degli anni ’80 con l’importazione e la distribuzione sul territorio nazionale di pavimentazioni in legno a struttura controbilanciata e superficie oliata: una assoluta novità in fatto di parquet! L’azienda oggigiorno distribuisce, attraverso un numero cospicuo di agenti, pavimentazioni prodotte dalla stessa nei propri stabilimenti produttivi ed è sicuramente, per datazione storica nonché per importanza acquisita, una delle realtà produttive più importanti della Valle di Fiemme e senza dubbio significative nel settore legno italiano.
Contatti
PARKEMO ITALIA SRL
Indirizzo
via Marmolaia, 4
CAVALESE, 38033
Recapiti
Certificazioni
I pavimenti che vengono prodotti all’interno dei siti produttivi di PARKEMO sono prodotti ecologici, a basso impatto ambientale e testati dall’Istituto di Bioedilizia di Rosenheim (D). Le colle utilizzate rientrano nella classe E1 per l’emissione di formaldeide. Le vernici impiegate per la produzione della collezione MAKROS sono interamente a base d’acqua, certificate e a totale rispetto dell’ambiente e di chi lo vive. In base a quanto disposto dalla nuova normativa per le certificazioni in classe Bfl , PARKEMO rilascia sia i certificati del Ministero dell’Interno che dell’applicatore ove si possono desumere tutti i dati relativi alle vernici utilizzate e al processo di produzione del parquet.
Pavimenti - Complementi di arredo
La gamma PARKEMO si compone di svariate essenze ma si contraddistingue perlopiù per le finiture a olio, interamente realizzate negli stabilimenti PARKEMO, per i grandi formati e per le particolarità, soprattutto in termini di finiture, che vengono proposte al cliente. Parkemo propone svariati tipi di strutture, tra cui i 3 strati controbilanciati in essenza che garantiscono stabilità dimensionale ed sono sinonimo di qualità strutturale. La collezione si completa inoltre con i pavimenti termotrattati, invecchiati, i pavimenti di recupero (antichi originali), i listoncelli e tutta una vasta gamma prodotti accessori ed affini che arricchiscono ancor più la già vasta gamma.
Pavimenti - Complementi di arredo
Nata nel 2008 come evoluzione del brand PARKEMO, MAKROS è una collezione di pavimenti unica nel suo genere, che coniuga il design alle esigenze del quotidiano. Realizzata in rovere e proposta in 13 colorazioni tendenza, ha una particolare struttura controbilanciata, costituita da 3 strati di rovere (rispettivamente rovere, abete/pino e rovere), che assicura la massima stabilità dimensionale. Inoltre, le moderne colorazioni unite al particolare processo di verniciatura ad alta resistenza, interamente a base d’acqua, preservano il pavimento dai problemi legati all’utilizzo nel lungo periodo. In dotazione una linea dedicata per la pulizia e la manutenzione.
Pavimenti - Complementi di arredo
La gamma PARKEMO si completa con la nuova collezione DECKSTERNO, una gamma di pavimentazioni in legno adatte all’esterno. Altro fiore all’occhiello il pavimento in legno di teak termo trattato, certificato FSC unico nel suo genere e dall’elegante aspetto nonché dalle straordinarie caratteristiche strutturali e tecniche. La gamma si completa inoltre di sistemi di fissaggio, di oli di manutenzione e di tutti gli accessori necessari all’installazione.
Ultime news
Overview sul mercato statunitense – il prezzo indice del legname segato
26 feb 2025
Trading Economics (www.tradingeconomics.com) riporta un valore indice del prezzo del legname segato...
  Leggi tutto
Corsi per boscaioli: aggiornato il catalogo dei corsi per il 2025
26 feb 2025
Il conseguimento del c.d “Patentino” (abilitazione a Responsabile della conduzione di utilizzazioni...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di gennaio 2025 e del quarto trimestre 2024
26 feb 2025
Il quarto trimestre conferma il trend in crescita del livello dei prezzi del legname, sia sui lotti...
  Leggi tutto
Asta di legname di pregio nella foresta demaniale di Paneveggio
20 gen 2025
Venerdì 24 gennaio 2025. Vi sono pochi luoghi sull’arco alpino dove l’abete rosso trova le...
  Leggi tutto
In previsione nuovi adempimenti per le imprese con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento E.U.D.R.
16 dic 2024
Sull’argomento si richiama l’attenzione degli operatori del settore legno, riportando il link ad un...
  Leggi tutto
Overview sul mercato statunitense – il prezzo indice del legname segato
10 set 2024
Su Trading Economics (www.tradingeconomics.com) si riporta un valore indice del prezzo del legname...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di maggio 2024.
21 giu 2024
Nonostante il calo dei quantitativi immessi in commercio, tengono i prezzi degli assortimenti di...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel primo trimestre 2024
24 apr 2024
E’ disponibile il report trimestrale sull’andamento delle vendite di legname nella provincia di...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Trentino – Anno 2022
27 gen 2023
Lo scorso anno sono stati venduti quasi 300mila metri cubi di legname destinato per l’81% al mercato...
  Leggi tutto
“Registro imprese legno (EUTR)”: webinar gratuito sul funzionamento
13 apr 2022
Si comunica che il 20 aprile p.v. si terrà un webinar, organizzato in collaborazione con Conlegno,...
  Leggi tutto