Furlan Luigi e figli snc

Azienda Prodotti Gallery Contatti
Nel lontano 1909 i figli maggiori, assieme al padre Gaetano, costituirono un'azienda boschiva che produceva legna da ardere per le fornaci della calce e legname da segheria. La prima guerra mondiale interruppe il lavoro, che riprese nel 1919. In seguito l'attività venne continuata dai figli minori. La legna da ardere per uso domestico veniva a quei tempi venduta a Trento in Piazza della Mostra. Nel 1965 venne iniziata anche la produzione di manici in legno. Dal 1995 infine viene iniziata anche l'attività di produzione di corteccia per pacciamatura per giardinaggio e cippato da riscaldamento.
Contatti
FURLAN LUIGI E FIGLI S.n.c. furlan
Indirizzo
Loc. Pineta 10
MEZZOCORONA, 38016
Recapiti
Certificazioni
Analisi all'Istituto Agrario per la corteccia.
Furlan Luigi e figli snc
Legna da ardere - Legna da ardere
Legno di essenza forte, faggio, carpine, rovere. Tagliata e spaccata, sfusa o su bancali. Prodotto solido da riscaldamento principalmente domestico; vendita anche di tutti prodotti solidi da riscaldamento.
Materie prime:
Legna di faggio
Lavorazioni:
tagliata,spaccata ed accatastata in lungh di cm 25,33,50.
Cippato di legno vergine - Scarti per produzione energetica
Legno prodotto da segheria o schianti di bosco. Biomassa usato principalmente per teleriscaldamento.
Lavorazioni:
cippatura
Certificato prodotto:
A1 come previsto dalla norma UNI EN 14961-4
Corteccia di legno vergine - Scarti per produzione energetica
Corteccia di conifera, abete, pino, larice, cirmolo. Pacciamatura per giardini e antitrauma per aree giochi dei bambini.
Materie prime:
Corteccia grezza derivante da boschi certificati
Lavorazioni:
Operazioni di pulizia,vagliatura e macinatura
Paleria, legno stagionato, accessori per il fai da te - Arredo per esterno
paleria,legno stagionato per lavorazioni particolari,accessori per il fai da te.
Tronchetti e pellets - Scarti per produzione energetica
Tronchetti di legno pressato di faggio, Pellets di abete
Materie prime:
segatura di faggio e di abete
Ultime news
Workshop del progetto LIFE SPAN a Trento
12 ott 2023
Nell’ambito delle attività di networking, il progetto LIFE SPAN, in collaborazione con EUSALP (AG7),...
  Leggi tutto
Contributi per la mitigazione degli effetti negativi del bostrico
12 ott 2023
Si ricorda che la Giunta provinciale ha attivato un bando per la concessione di premi a ettaro...
  Leggi tutto
Andamento del mercato del legname in Trentino – 3° trimestre 2023
12 ott 2023
Nel terzo trimestre 2023, in provincia di Trento, sono stati venduti 68 lotti di legname in piedi,...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Trentino – Anno 2022
27 gen 2023
Lo scorso anno sono stati venduti quasi 300mila metri cubi di legname destinato per l’81% al mercato...
  Leggi tutto
“Registro imprese legno (EUTR)”: webinar gratuito sul funzionamento
13 apr 2022
Si comunica che il 20 aprile p.v. si terrà un webinar, organizzato in collaborazione con Conlegno,...
  Leggi tutto
Francesco Dellagiacoma, eletto presidente PEFC Italia
28 ott 2020
Lo scorso 5 ottobre, a Verona, si è riunito il Consiglio di amministrazione di Pefc Italia, che ha...
  Leggi tutto
Premio Comunità forestali sostenibili
19 ago 2020
Un premio ideato da PEFC Italia e Legambiente per valorizzare e comunicare le buone pratiche di...
  Leggi tutto
Procedono le vendite on-line di legname schiantato, disponibili numerosi lotti di legname già accatastato a strada
09 nov 2019
Sul Portale del legno vengono giornalmente pubblicate le vendite di legname sia per lotti ancora sul...
  Leggi tutto
Gli alberi di Stradivari colpiti dal maltempo diventano violini
15 gen 2019
Gli alberi di Stradivari, abbattuti dal maltempo di ottobre in Val di Fiemme, a Cremona diventeranno...
  Leggi tutto
Salviamo gli abeti di risonanza: crowdfunding proposto da Ciresa srl
15 gen 2019
La tempesta Vaia a fine ottobre ha colpito in modo grave anche le foreste della Val di Fiemme, in...
  Leggi tutto