Carpenteria Altipiani S.N.C.

Azienda Prodotti Gallery Contatti
Azienda con sede a Folgaria, con un'esperienza di oltre 30 anni nel settore edile. Realizziamo con passione lavori in legno di ogni genere, dai poggioli all'arredo urbano. Siamo specialisti nella costruzione di case in legno e coperture, che progettiamo e installiamo utilizzando solo materiali certificati e nel rispetto dell'ambiente.  Amiamo la nostra terra e lavoriamo nel rispetto della tradizione per valorizzare e rinnovare in armonia la bellezza del nostro paesaggio. 
Indirizzo
Via XXV Aprile, 43
FOLGARIA, 38064
Tetti in legno - Carpenteria e case in legno
Realizziamo ogni tipo di copertura in legno dalle piccole tettoie di entrata alle isole ecologiche e tetti di case con la massima cura e adattabilità. Le strutture da noi realizzate, sono garantite nel tempo grazie all'eccezionale solitò e qualità dei materiali utilizzati.
Materie prime:
Legno
Lavorazioni:
Progettazione, taglio e montaggio
Case in legno - Carpenteria e case in legno
Carpenteria Altipiani di Folgaria ha come principale obiettivo costruire case in legno per persone. Utilizzando un materiale benfatto già in natura ed ecologico come il legno, unendolo alla più moderna tecnica di costruzione per questo materiale: la NUR-HOLZ. Tecnica ideata dall’azienda tedesca ROMBACH con sede nel cuore della foresta nera, ed ha ricevuto numerosi riconoscimenti per l’innovazione apportata nella realizzazione di case in legno.
Materie prime:
Legno
Lavorazioni:
Progettazione e costruzione
Ultime news
Enaip e legno bostricato, un progetto creativo
18 lug 2023
Il centro di formazione professionale Enaip di Tesero, a seguito della collaborazione con Pefc...
  Leggi tutto
Il regolamento EUDR e i nuovi obblighi per le imprese
18 lug 2023
A inizio giugno, sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea è stato pubblicato il nuovo...
  Leggi tutto
Andamento del mercato del legname in Trentino – 2° trimestre 2023
18 lug 2023
Nel secondo trimestre 2023, in provincia di Trento sono stati venduti 104 lotti di legname in piedi,...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Trentino – Anno 2022
27 gen 2023
Lo scorso anno sono stati venduti quasi 300mila metri cubi di legname destinato per l’81% al mercato...
  Leggi tutto
“Registro imprese legno (EUTR)”: webinar gratuito sul funzionamento
13 apr 2022
Si comunica che il 20 aprile p.v. si terrà un webinar, organizzato in collaborazione con Conlegno,...
  Leggi tutto
Francesco Dellagiacoma, eletto presidente PEFC Italia
28 ott 2020
Lo scorso 5 ottobre, a Verona, si è riunito il Consiglio di amministrazione di Pefc Italia, che ha...
  Leggi tutto
Premio Comunità forestali sostenibili
19 ago 2020
Un premio ideato da PEFC Italia e Legambiente per valorizzare e comunicare le buone pratiche di...
  Leggi tutto
Procedono le vendite on-line di legname schiantato, disponibili numerosi lotti di legname già accatastato a strada
09 nov 2019
Sul Portale del legno vengono giornalmente pubblicate le vendite di legname sia per lotti ancora sul...
  Leggi tutto
Gli alberi di Stradivari colpiti dal maltempo diventano violini
15 gen 2019
Gli alberi di Stradivari, abbattuti dal maltempo di ottobre in Val di Fiemme, a Cremona diventeranno...
  Leggi tutto
Salviamo gli abeti di risonanza: crowdfunding proposto da Ciresa srl
15 gen 2019
La tempesta Vaia a fine ottobre ha colpito in modo grave anche le foreste della Val di Fiemme, in...
  Leggi tutto