Vendite
legname
Risultati vendite
Andamento prezzi del legname
Area riservata andamento statistico vendite
Classificazione e assortimenti
Prodotti
& aziende
Prodotti
Aziende
Imprese forestali
Professionisti
Architetti
Agronomi forestali
Ingegneri
Geometri
Designer
Interviste
Enti, istituzioni
& ricerca
Istituzioni
Enti proprietari
Enti
Associazioni di Categoria
Enti & Sviluppo
Formazione
Scuole e Alta formazione
Corsi
Studi & pubblicazioni
Cultura
del legno
Foreste & alberi
Calendario del taglio del legno
Legno di risonanza
Sentieri del legno
Arte e scultura
News
Aree riservate
Profilo
aziendale
Accedi
vendite di
legname
Accedi
Istituzioni
Gallery
PORTALE
DEL
LEGNO
10 vendite di legname in scadenza
Vendite in scadenza
Vendite
COMUNE DI FOLGARIA
Quantità
1566,380 m³
Data scadenza
29/09/2023 12:00:00
Leggi tutto
COMUNE DI CAVARENO
Quantità
33,000 m³
Data scadenza
04/10/2023 11:00:00
Leggi tutto
Ass. For. Lagorai Occ. e Monte Corno - COMUNE DI SOVER
Quantità
597,662 m³
Data scadenza
28/09/2023 11:00:00
Leggi tutto
COMUNE DI PINZOLO
Quantità
599,000 m³
Data scadenza
02/10/2023 11:00:00
Leggi tutto
COMUNE DI ROMENO
Quantità
165,000 m³
Data scadenza
05/10/2023 11:00:00
Leggi tutto
COMUNE DI CARZANO,
COMUNE DI CINTE TESINO
Quantità
1615,000 m³
Data scadenza
06/10/2023 11:00:00
Leggi tutto
COMUNE DI PREDAZZO
Quantità
1200,000 m³
Data scadenza
02/10/2023 11:30:00
Leggi tutto
COMUNE DI TESERO
Quantità
1898,000 m³
Data scadenza
09/10/2023 11:00:00
Leggi tutto
COMUNE DI CAVALESE
Quantità
3282,889 m³
Data scadenza
06/10/2023 11:30:00
Leggi tutto
COMUNE DI BORGO VALSUGANA
Quantità
1951,000 m³
239,000 t
Data scadenza
13/10/2023 11:00:00
Leggi tutto
Home Page
|
Cultura
del legno
|
Arte e scultura
|
Simposio di scultura lignea a Balbido, paese dipinto
Simposio di scultura lignea a Balbido, paese dipinto
Dal 1989 a Balbido si tiene il Simposio di Scultura Lignea, ritrovo estivo di scultori del legno che su tema dettato dagli organizzatori e partendo da un tronco di legno grezzo, producono in una settimana una loro opera originale. Un appuntamento che ritorna puntuale ogni estate, che riempie vie e piazze del borgo di Balbido, ma anche del vicino Rango (quest’ultimo fra i Borghi più belli d’Italia) con artisti all’opera nella realizzazione delle loro opere lignee. Veri e proprio laboratori all’aria aperta dove ammirare il lavoro, l’ingegno, la maestria, la passione di veri maestri del legno. Un’atmosfera che coinvolge, cattura. L’attesa di una settimana per vedere prendere forma, nascere dai tronchi del legno cimbro vere e proprie opere d’arte, espressione libera del genio di questi artisti. Gli artisti sono all’opera tutti i giorni in uno spettacolo open-air ricco di emozioni e suggestioni.
Oggi Balbido fa parte dell’Associazione Paesi Dipinti poiché dal 1987 scene di vita quotidiana legate alla storia e alle tradizioni dei paesi sono state dipinte sui muri delle case: oggi 39 murales che consentono di scoprire il borgo in un percorso ad “otto”.
A cura del Gruppo culturale La Ceppaia e dell’Associazione Valorizzazione Rango
info@visitacomano.it
e
www.visitacomano.it
I nostri prodotti
Vedi tutti i prodotti
Legname tondo
Scopri prodotto
Porta blindata
Scopri prodotto
CAMERA DA LETTO -Zirbenbett sudtirol 200x180
Scopri prodotto
Rivestimenti, sottotetti e pavimenti
Scopri prodotto
Tavolo cono e quadro
Scopri prodotto
salotto
Scopri prodotto
Finestre in legno 92 TOP
Scopri prodotto
Scopri prodotto
Araldica - stemma Araldico di familia legno di cirmolo 80x45 cm
Scopri prodotto
zona giorno rustica
Scopri prodotto
copertura in legno
Scopri prodotto
Scale
Scopri prodotto
Porta blindata
Scopri prodotto
Cippato di legno vergine abete con corteccia
Scopri prodotto
sculture in legno
Scopri prodotto
Porta fonoisolante/acustica
Scopri prodotto
Scale interne ed esterne
Scopri prodotto
Tavolame per imballaggio
Scopri prodotto
tavolo
Scopri prodotto
Minibins
Scopri prodotto
Ultime news
Vedi tutte le news
Enaip e legno bostricato, un progetto creativo
18 lug 2023
Il centro di formazione professionale Enaip di Tesero, a seguito della collaborazione con Pefc...
Leggi tutto
Filiera solidale di Pefc Italia apre anche al bostrico
18 lug 2023
Per promuovere l’acquisto a un prezzo equo del legname proveniente dagli schianti causati dalla...
Leggi tutto
Il regolamento EUDR e i nuovi obblighi per le imprese
18 lug 2023
A inizio giugno, sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea è stato pubblicato il nuovo...
Leggi tutto
Andamento del mercato del legname in Trentino – 2° trimestre 2023
18 lug 2023
Nel secondo trimestre 2023, in provincia di Trento sono stati venduti 104 lotti di legname in piedi,...
Leggi tutto
Utilizzazioni forestali, qualificazione e aggiornamento per gli addetti
30 mar 2023
Fin dai primi anni Ottanta, la Provincia autonoma di Trento realizza iniziative formative in materia...
Leggi tutto
Il mercato del legname in Trentino – Anno 2022
27 gen 2023
Lo scorso anno sono stati venduti quasi 300mila metri cubi di legname destinato per l’81% al mercato...
Leggi tutto
“Registro imprese legno (EUTR)”: webinar gratuito sul funzionamento
13 apr 2022
Si comunica che il 20 aprile p.v. si terrà un webinar, organizzato in collaborazione con Conlegno,...
Leggi tutto
Francesco Dellagiacoma, eletto presidente PEFC Italia
28 ott 2020
Lo scorso 5 ottobre, a Verona, si è riunito il Consiglio di amministrazione di Pefc Italia, che ha...
Leggi tutto
Premio Comunità forestali sostenibili
19 ago 2020
Un premio ideato da PEFC Italia e Legambiente per valorizzare e comunicare le buone pratiche di...
Leggi tutto
Procedono le vendite on-line di legname schiantato, disponibili numerosi lotti di legname già accatastato a strada
09 nov 2019
Sul Portale del legno vengono giornalmente pubblicate le vendite di legname sia per lotti ancora sul...
Leggi tutto