Vendite
legname
Risultati vendite
Andamento prezzi del legname
Area riservata andamento statistico vendite
Classificazione e assortimenti
Prodotti
& aziende
Prodotti
Aziende
Imprese forestali
Professionisti
Architetti
Agronomi forestali
Ingegneri
Geometri
Designer
Interviste
Enti, istituzioni
& ricerca
Istituzioni
Enti proprietari
Enti
Associazioni di Categoria
Enti & Sviluppo
Formazione
Scuole e Alta formazione
Corsi
Studi & pubblicazioni
Cultura
del legno
Foreste & alberi
Calendario del taglio del legno
Legno di risonanza
Sentieri del legno
Arte e scultura
News
Aree riservate
Profilo
aziendale
Accedi
vendite di
legname
Accedi
Istituzioni
Gallery
PORTALE
DEL
LEGNO
8 vendite di legname in scadenza
Vendite in scadenza
Vendite
COMUNE DI BORGO D'ANAUNIA,
COMUNE DI MALÉ
Quantità
431,000 m³
Data scadenza
22/04/2025 11:00:00
Leggi tutto
COMUNE DI TRE VILLE
Quantità
148,000 m³
Data scadenza
23/04/2025 11:00:00
Leggi tutto
COMUNE DI TERZOLAS
Quantità
345,000 m³
Data scadenza
24/04/2025 11:30:00
Leggi tutto
ASUC PERA DI FASSA
Quantità
243,000 m³
Data scadenza
28/04/2025 11:00:00
Leggi tutto
ASUC DI DEGGIANO
Quantità
235,000 m³
Data scadenza
28/04/2025 11:30:00
Leggi tutto
COMUNE DI CAVALESE
Quantità
685,745 m³
Data scadenza
23/04/2025 11:30:00
Leggi tutto
COMUNE DI CAVIZZANA
Quantità
317,000 m³
Data scadenza
23/04/2025 12:00:00
Leggi tutto
COMUNE DI VILLE DI FIEMME
Quantità
1175,466 m³
Data scadenza
24/04/2025 12:00:00
Leggi tutto
Home Page
|
Cultura
del legno
|
Arte e scultura
Arte e scultura
L’Italia possiede una grande tradizione e un vasto patrimonio di validi artigiani che lavorano il legno per produrre in prevalenza attrezzi, mobili e complementi d’arredo. Ogni regione ha la sua storia e le sue tradizioni.
Il legno ha influenzato usi e costumi del Trentino Alto Adige: durante le giornate invernali, i borghi montani restavano isolati per l’abbondante nevicata che li rendeva irraggiungibili date la difficoltà nella percorrenza delle strade sommerse dalla neve; tutto questo costrinse gli abitanti a restare isolati, nelle loro case, per molto tempo nel periodo invernale. La loro attività quotidiana di lavoro era prevalentemente soggetta ad una produzione d’artigianato caratterizzato alle forme di bisogno per far fronte ad un’autosufficienza di quotidianità. Le donne lavoravano tessendo a mano su antichi telai tessuti per confezionare poi: cuscini, tappeti, asciugamani, copriletto, mentre gli uomini intagliavano il legno con molta cura e attenzione per farne pezzi d’arredamento, soprammobili e oggetti d’uso quotidiano.
L’uso del legno è antichissimo anche per ciò che riguarda la scultura. Questa, eseguita attraverso la tecnica dell’intaglio, scavando cioè nel materiale per mezzo dello scalpello o del bulino.
Le tre province delle Dolomiti sono famose per i lavori di artigianato che vi vengono realizzati. Particolarmente conosciuta fin dal Medioevo è la zona della
Val Gardena
, confinante con le valle trentina di Fassa. Artigiani e scultori di questa parte d'Italia sono stati e sono noti come grandi maestri dell'arte del trattamento del legno.
http://www.canazei.com/it/Arte-In-Val-Di-Fassa
http://www.bergland.it/it/storia-e-tradizione#l-artigianato-della-scultura-del-legno
Qui sotto i principali Simposi del legno organizzati nella provincia di Trento.
Luci e ombre del legno
Scopri
Simposio di scultura Val di Cembra
Scopri
Simposio del legno di praso (Valdaone)
Scopri
Simposio di scultura del legno “Premio San Vigilio” a Trento
Scopri
Simposio di scultura lignea di Besenello
Scopri
Simposio di scultura lignea a Balbido, paese dipinto
Scopri
Boscoarte Stenico
Scopri
I nostri prodotti
Vedi tutti i prodotti
Arredo allestimento stand fieristici
Scopri prodotto
Legname tornito
Scopri prodotto
Camere da letto
Scopri prodotto
Camera CITY
Scopri prodotto
scala a cremagliera
Scopri prodotto
centrotavola SASSOLA CESTINO PORTAPANE RISTORANTI TRATTORIE AGRITUR HOTEL
Scopri prodotto
Soppalco
Scopri prodotto
Serramenti esterni
Scopri prodotto
Tavolame
Scopri prodotto
Barriera stradale
Scopri prodotto
Scopri prodotto
Scopri prodotto
Segagione conto terzi
Scopri prodotto
Strutture in legno di capannoni
Scopri prodotto
Taglio conto terzi
Scopri prodotto
Copertura edifici
Scopri prodotto
Porte interne tamburate
Scopri prodotto
Armadi, cucine,sedie,tavoli,battiscopa.
Scopri prodotto
Scala
Scopri prodotto
MASCHERA DA KRAMPUS PERKTEN masckenschnitzer
Scopri prodotto
Ultime news
Vedi tutte le news
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di marzo 2025
07 apr 2025
Il mercato del mese di marzo è contraddistinto da una sostanziale tenuta dei prezzi dei lotti in...
Leggi tutto
WEBINAR “Il Regolamento 2023/1115 sulla deforestazione (EUDR)” – 9 aprile p.v., a partire dalle ore 9.30
07 apr 2025
Il Laboratorio Chimico della Camera di Commercio I.A.A. di Torino, in collaborazione con gli Enti...
Leggi tutto
Overview sul mercato statunitense – il prezzo indice del legname segato
26 feb 2025
Trading Economics (www.tradingeconomics.com) riporta un valore indice del prezzo del legname segato...
Leggi tutto
Corsi per boscaioli: aggiornato il catalogo dei corsi per il 2025
26 feb 2025
Il conseguimento del c.d “Patentino” (abilitazione a Responsabile della conduzione di utilizzazioni...
Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di gennaio 2025 e del quarto trimestre 2024
26 feb 2025
Il quarto trimestre conferma il trend in crescita del livello dei prezzi del legname, sia sui lotti...
Leggi tutto
Asta di legname di pregio nella foresta demaniale di Paneveggio
20 gen 2025
Venerdì 24 gennaio 2025. Vi sono pochi luoghi sull’arco alpino dove l’abete rosso trova le...
Leggi tutto
In previsione nuovi adempimenti per le imprese con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento E.U.D.R.
16 dic 2024
Sull’argomento si richiama l’attenzione degli operatori del settore legno, riportando il link ad un...
Leggi tutto
Overview sul mercato statunitense – il prezzo indice del legname segato
10 set 2024
Su Trading Economics (www.tradingeconomics.com) si riporta un valore indice del prezzo del legname...
Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di maggio 2024.
21 giu 2024
Nonostante il calo dei quantitativi immessi in commercio, tengono i prezzi degli assortimenti di...
Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel primo trimestre 2024
24 apr 2024
E’ disponibile il report trimestrale sull’andamento delle vendite di legname nella provincia di...
Leggi tutto