Furlan Luigi e figli snc

Azienda Prodotti Gallery Contatti
Nel lontano 1909 i figli maggiori, assieme al padre Gaetano, costituirono un'azienda boschiva che produceva legna da ardere per le fornaci della calce e legname da segheria. La prima guerra mondiale interruppe il lavoro, che riprese nel 1919. In seguito l'attività venne continuata dai figli minori. La legna da ardere per uso domestico veniva a quei tempi venduta a Trento in Piazza della Mostra. Nel 1965 venne iniziata anche la produzione di manici in legno. Dal 1995 infine viene iniziata anche l'attività di produzione di corteccia per pacciamatura per giardinaggio e cippato da riscaldamento.
Contatti
FURLAN LUIGI E FIGLI S.n.c. furlan
Indirizzo
Loc. Pineta 10
MEZZOCORONA, 38016
Recapiti
Certificazioni
Analisi all'Istituto Agrario per la corteccia.
Furlan Luigi e figli snc
Legna da ardere - Legna da ardere
Legno di essenza forte, faggio, carpine, rovere. Tagliata e spaccata, sfusa o su bancali. Prodotto solido da riscaldamento principalmente domestico; vendita anche di tutti prodotti solidi da riscaldamento.
Materie prime:
Legna di faggio
Lavorazioni:
tagliata,spaccata ed accatastata in lungh di cm 25,33,50.
Cippato di legno vergine - Scarti per produzione energetica
Legno prodotto da segheria o schianti di bosco. Biomassa usato principalmente per teleriscaldamento.
Lavorazioni:
cippatura
Certificato prodotto:
A1 come previsto dalla norma UNI EN 14961-4
Corteccia di legno vergine - Scarti per produzione energetica
Corteccia di conifera, abete, pino, larice, cirmolo. Pacciamatura per giardini e antitrauma per aree giochi dei bambini.
Materie prime:
Corteccia grezza derivante da boschi certificati
Lavorazioni:
Operazioni di pulizia,vagliatura e macinatura
Paleria, legno stagionato, accessori per il fai da te - Arredo per esterno
paleria,legno stagionato per lavorazioni particolari,accessori per il fai da te.
Tronchetti e pellets - Scarti per produzione energetica
Tronchetti di legno pressato di faggio, Pellets di abete
Materie prime:
segatura di faggio e di abete
Ultime news
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel terzo trimestre del 2025
28 ott 2025
Il terzo trimestre descrive bene la situazione del mercato in Trentino: scarsità generalizzata di...
  Leggi tutto
UN CONVEGNO DEDICATO ALLA DIFESA DAGLI INCENDI
28 ott 2025
Domani un importante momento di confronto organizzato dal Servizio Foreste della Provincia autonoma...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Slovenia
20 ott 2025
La “domanda di tondame da sega è alta”: così, in sintesi, è riportato nel report mensile della...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di settembre 2025
20 ott 2025
Il mese di settembre corrisponde generalmente con la ripresa dei mercati del legname. In realtà il...
  Leggi tutto
I PROSSIMI INCONTRI DIVULGATIVI DEDICATI ALLE IMPRESE TRENTINE
20 ott 2025
28 ottobre 2025, ore 18.00 - 4° Incontro con Moreno Ferrari: “Moda-Industria” presso...
  Leggi tutto
DUE CONVEGNI DEDICATI ALLE FORESTE IN TRENTINO
20 ott 2025
Il Servizio Foreste della Provincia autonoma di Trento organizza due importanti momenti dedicati a...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di agosto 2025
22 set 2025

  Leggi tutto
UN NUOVO PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE E L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL LEGNO TRENTINO (2025-2026)
22 set 2025
“Cultura, impresa e design del legno trentino”,
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Austria: prospettive per il mese di luglio 2025
22 ago 2025
Il report mensile della Landwirtschaftskammer - Niederösterreich sul mercato del legname in Austria...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel secondo trimestre 2025 e nel mese di luglio 2025
22 ago 2025
Il secondo trimestre del 2025 rappresenta un momento di stasi del mercato, in particolare legato ai...
  Leggi tutto