FR Stufe di Francesco Rossi

Azienda Prodotti Gallery Contatti
FR Stufe crea stufe e camini a legna ad accumulo di calore. A richiesta produce e installa realizzazioni su misura in ceramica e in muratura in rapporto al fabbisogno energetico di un’abitazione, garantendo una resa termica specifica. Effettua autonomamente sopralluoghi, progettazione e collaudo di ogni stufa. FR Stufe opera secondo le normative europee vigenti e rilascia la dichiarazione di conformità dell'impianto alla regola dell'arte. FR Stufe è un’impresa artigiana a conduzione familiare. Lavorando con metodo, passione e creatività FR Stufe ha sempre riscosso soddisfazione nei propri clienti, a conferma che la qualità del lavoro è il giusto percorso da seguire. Evolvere un prodotto carico di tradizione è stimolante, per questo FR Stufe è molto attenta a far sì che l’estetica dei propri prodotti sia sempre inscindibile da innovazione e funzionalità.
Contatti
FR Stufe di Francesco Rossi
Indirizzo
Via Carlo Maffei, 25 Fraz. Darzo
STORO
Recapiti
Tel 3401699381
Fax 0465685646
www.frstufe.it
info@frstufe.it
FR Stufe di Francesco Rossi
STUFA A LEGNA AD ACCUMULO DI CALORE - SU MISURA - Complementi di arredo
LEGNA FONTE DI ENERGIA RINNOVABILE - Utilizzare la legna per scaldare un'abitazione ha un vantaggio economico notevole. L'innovazione tecnologica ha reso infatti la combustione della legna estremamente efficiente e pulita.
Materie prime:
MATERIALE REFRATTARIO
Lavorazioni:
RIVESTIMENTO IN INTONACO
Certificato prodotto:
D.M. 37/2008 requisiti tecnici / UNI/EN 15544 stufe tradizionali in opera / 15a B-VG mattone e sistema di montaggio
CAMINO A LEGNA AD ACCUMULO DI CALORE - SU MISURA - Complementi di arredo
SCALDARE PER IRRAGGIAMENTO - Un camino ad accumulo di calore non costa, vale. Sempre più persone oggi hanno capito quanto convenga investire su questo prodotto. I vantaggi sono molteplici: ammortamento veloce; utilizzo il combustibile più economico; durata nel tempo; ritorno economico negli anni.
Materie prime:
MATERIALE REFRATTARIO
Lavorazioni:
RIVESTIMENTO IN CERAMICA
Certificato prodotto:
D.M. 37/2008 requisiti tecnici / UNI/EN 15544 stufe tradizionali in opera / 15a B-VG mattone e sistema di montaggio
STUFA O CAMINO A LEGNA CON PRODUZIONE ACTS - Complementi di arredo
Ogni stufa o camino ad accumulo di calore può essere integrata con uno scambiatore per la produzione di acqua calda. Senza perdere il piacere del sano calore per irraggiamento, una stufa o camino con scambiatore riscalda anche le stanze più distanti soddisfacendo totalmente il fabbisogno di acqua calda tecnica e sanitaria. Questo impianto può essere abbinato ad una pompa di calore, al sistema geotermico o a pannelli solari, rendendo l'abitazione indipendente da altre forniture energetiche. Questo sistema permette di produrre fino a 1500 litri di acqua calda attraverso l’utilizzo di uno scambiatore inserito nella stufa o camino ad accumulo di calore, con massimo due cariche di legna al giorno.
Materie prime:
MATERIALE REFRATTARIO + SCAMBIATORE
Lavorazioni:
RIVESTIMENTO SU MISURA
Certificato prodotto:
D.M. 37/2008 requisiti tecnici / UNI/EN 15544 stufe tradizionali in opera / 15a B-VG mattone e sistema di montaggio
Ultime news
Overview sul mercato statunitense – il prezzo indice del legname segato
26 feb 2025
Trading Economics (www.tradingeconomics.com) riporta un valore indice del prezzo del legname segato...
  Leggi tutto
Corsi per boscaioli: aggiornato il catalogo dei corsi per il 2025
26 feb 2025
Il conseguimento del c.d “Patentino” (abilitazione a Responsabile della conduzione di utilizzazioni...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di gennaio 2025 e del quarto trimestre 2024
26 feb 2025
Il quarto trimestre conferma il trend in crescita del livello dei prezzi del legname, sia sui lotti...
  Leggi tutto
Asta di legname di pregio nella foresta demaniale di Paneveggio
20 gen 2025
Venerdì 24 gennaio 2025. Vi sono pochi luoghi sull’arco alpino dove l’abete rosso trova le...
  Leggi tutto
In previsione nuovi adempimenti per le imprese con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento E.U.D.R.
16 dic 2024
Sull’argomento si richiama l’attenzione degli operatori del settore legno, riportando il link ad un...
  Leggi tutto
Overview sul mercato statunitense – il prezzo indice del legname segato
10 set 2024
Su Trading Economics (www.tradingeconomics.com) si riporta un valore indice del prezzo del legname...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di maggio 2024.
21 giu 2024
Nonostante il calo dei quantitativi immessi in commercio, tengono i prezzi degli assortimenti di...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel primo trimestre 2024
24 apr 2024
E’ disponibile il report trimestrale sull’andamento delle vendite di legname nella provincia di...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Trentino – Anno 2022
27 gen 2023
Lo scorso anno sono stati venduti quasi 300mila metri cubi di legname destinato per l’81% al mercato...
  Leggi tutto
“Registro imprese legno (EUTR)”: webinar gratuito sul funzionamento
13 apr 2022
Si comunica che il 20 aprile p.v. si terrà un webinar, organizzato in collaborazione con Conlegno,...
  Leggi tutto