Il mercato del legname in Slovenia
20 ott 2025
La “domanda di tondame da sega è alta”: così, in sintesi, è riportato nel report mensile della Landwirtschaftskammer - Niederösterreich sul mercato del legname in Austria nel mese di settembre. A fronte di una situazione che rimane difficile nel settore edilizio, all’interno delle aziende del settore legno si registra comunque un lieve miglioramento, che non si è ancora palesato sui loro indicatori macro-economici di riferimento.
Le segherie austriache si dimostrano ancora molto competitive sui mercati e, complice la situazione internazionale, nel 2025 hanno comunque aumentato le esportazioni di legname segato rispetto all'anno precedente.
“Considerata l'attuale limitazione stagionale del disboscamento e la mancanza di volumi di legname infestato da coleotteri, la domanda di tronchi segati di conifere è di conseguenza molto forte e l'industria delle segherie è costantemente ricettiva.”
Le capacità di raccolta e trasporto sono sufficienti e al momento non sono in vigore restrizioni dovute alle condizioni meteorologiche. I prezzi sono aumentati in tutta l'Austria, a partire da 110 € per FMO per la gamma di punta di abete rosso, A/B, 2b. Gli aumenti di prezzo per il quarto trimestre sono già stati anticipati a settembre da alcune segherie. Anche i prezzi per le qualità inferiori sono stati adeguati al rialzo. Seguendo la tendenza dell'abete rosso, anche per il pino si è osservata una ripresa della domanda e un aumento dei prezzi. Il larice rimane molto richiesto, con prezzi che si mantengono elevati.”
L’incidenza della situazione sopra descritta sul mercato del legname in Trentino sarà, in prospettiva, comunque sentita anche localmente, con una tendenziale stabilità dei prezzi sui livelli (alti) attualmente raggiunti.
I report mensili sul mercato del legno in Austria sono pubblicati nella seguente pagina:
Fonte: LKonline - Landwirtschaftskammer Niederösterreich; https://noe.lko.at > Market&Preise > Holz