News

Il Trentino è terra di meravigliosi scenari naturali e di antiche tradizioni. Ogni vallata ha la sua storia, le sue caratteristiche ambientali, i suoi usi e i suoi costumi. Questo patrimonio fatto di tante sfaccettature diverse è stato mantenuto intatto. Ed è proprio grazie alla salvaguardia delle peculiarità di ciascuna valle e ciascun paese che il Trentino è in grado di offrire un ventaglio di opportunità turistiche interessanti e originali, che puntano a valorizzare e far conoscere la storia del suo territorio.L’intera provincia può essere definita un vero e proprio parco, grazie alla vastissima estensione di boschi. Qui la vegetazione è coltivata in modo rispettoso.
Overview sul mercato statunitense – il prezzo indice del legname segato
26 feb 2025
Trading Economics (www.tradingeconomics.com) riporta un valore indice del prezzo del legname segato di conifera, espresso sul principale mercato statunitense tra le commodities osservate dal sito.
  Leggi tutto
Corsi per boscaioli: aggiornato il catalogo dei corsi per il 2025
26 feb 2025
Il conseguimento del c.d “Patentino” (abilitazione a Responsabile della conduzione di utilizzazioni forestali) è uno dei requisiti fondamentali per poter condurre, da parte delle imprese iscritte all’Elenco provinciale delle imprese forestali, le utilizzazioni boschive sulle proprietà pubbliche in Trentino.
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di gennaio 2025 e del quarto trimestre 2024
26 feb 2025
Il quarto trimestre conferma il trend in crescita del livello dei prezzi del legname, sia sui lotti in piedi che su quelli allestiti a strada, anche se accompagnato da un incremento del materiale immesso in commercio rispetto al trimestre precedente (+25% sui lotti in piedi; +77% sui lotti a strada).
  Leggi tutto
Asta di legname di pregio nella foresta demaniale di Paneveggio
20 gen 2025
Venerdì 24 gennaio 2025. Vi sono pochi luoghi sull’arco alpino dove l’abete rosso trova le condizioni di altitudine e di clima ideali per maturare nel tempo le caratteristiche che lo fanno diventare di risonanza. Si tratta della Foresta demaniale di Paneveggio, dove si trova il legno pregiato della ben nota “foresta dei violini”.
  Leggi tutto