News

Il Trentino è terra di meravigliosi scenari naturali e di antiche tradizioni. Ogni vallata ha la sua storia, le sue caratteristiche ambientali, i suoi usi e i suoi costumi. Questo patrimonio fatto di tante sfaccettature diverse è stato mantenuto intatto. Ed è proprio grazie alla salvaguardia delle peculiarità di ciascuna valle e ciascun paese che il Trentino è in grado di offrire un ventaglio di opportunità turistiche interessanti e originali, che puntano a valorizzare e far conoscere la storia del suo territorio.L’intera provincia può essere definita un vero e proprio parco, grazie alla vastissima estensione di boschi. Qui la vegetazione è coltivata in modo rispettoso.
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel terzo trimestre del 2025
28 ott 2025
Il terzo trimestre descrive bene la situazione del mercato in Trentino: scarsità generalizzata di legname che giunge nelle prime lavorazioni e che attualmente, sono in grado di assorbire un volume almeno tre volte superiore a quello immesso in commercio dalle proprietà pubbliche sul territorio.
  Leggi tutto
UN CONVEGNO DEDICATO ALLA DIFESA DAGLI INCENDI
28 ott 2025
Domani un importante momento di confronto organizzato dal Servizio Foreste della Provincia autonoma di Trento.
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Slovenia
20 ott 2025
La “domanda di tondame da sega è alta”: così, in sintesi, è riportato nel report mensile della Landwirtschaftskammer - Niederösterreich sul mercato del legname in Austria nel mese di settembre. A fronte di una situazione che rimane difficile nel settore edilizio, all’interno delle aziende del settore legno si registra comunque un lieve miglioramento, che non si è ancora palesato sui loro indicatori macro-economici di riferimento.
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di settembre 2025
20 ott 2025
Il mese di settembre corrisponde generalmente con la ripresa dei mercati del legname. In realtà il volume immesso in commercio (18.344 mc netti) è stato appena superiore a quello del mese precedente (16.884 mc netti). Il prezzo dell’abete venduto in piedi si è tuttavia riportato sui livelli di prezzo interessanti registrati a luglio con un valore di 84,57 Euro/mc.

  Leggi tutto
I PROSSIMI INCONTRI DIVULGATIVI DEDICATI ALLE IMPRESE TRENTINE
20 ott 2025
28 ottobre 2025, ore 18.00 - 4° Incontro con Moreno Ferrari: “Moda-Industria” presso Confindustria

25 novembre 2025, ore 18.00 - 5° Incontro con Beatrice Ghianda: Archivio Ghianda presso la Camera di Commercio I.A.T.A. di Trento - Palazzo Roccabruna

  Leggi tutto
DUE CONVEGNI DEDICATI ALLE FORESTE IN TRENTINO
20 ott 2025
Il Servizio Foreste della Provincia autonoma di Trento organizza due importanti momenti dedicati a tematiche di estrema attualità per il settore forestale in Trentino.
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di agosto 2025
22 set 2025

  Leggi tutto
UN NUOVO PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE E L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL LEGNO TRENTINO (2025-2026)
22 set 2025
Cultura, impresa e design del legno trentino”,
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Austria: prospettive per il mese di luglio 2025
22 ago 2025
Il report mensile della Landwirtschaftskammer - Niederösterreich sul mercato del legname in Austria riferisce che, nel mese di luglio, la domanda di legname di abete da parte delle segherie in Austria rimane elevata.
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel secondo trimestre 2025 e nel mese di luglio 2025
22 ago 2025
Il secondo trimestre del 2025 rappresenta un momento di stasi del mercato, in particolare legato ai volumi immessi in commercio che non hanno superato 25mila mc complessivi. Per rilevare un così scarso flusso di materia prima si deve risalire al 2020.
  Leggi tutto
1 2 3