Comune di Sagron Mis

Scheda anagrafica Carta sinottica forestale Caratteristiche geografiche Dati di produzione Grafici
La proprietà si estende in destra idrografica del torrente Mis, a monte degli abitati di Mis e di Sagron, lungo le pendici di Cima d'Oltro e del Piz di Sagron, in maniera discontinua e frastagliata. Domina l'abete rosso, con buona presenza del larice e dell'abete bianco, e notevole partecipazione del faggio.
Proprietario
Comune di Sagron Mis
Indirizzo
Via Parrocchia 9
Comune di Sagron Mis
Tel 0439 - 65009
Fax 0439 - 652014
c.sagronmis@comuni.infotn.it
Certificazioni
Certificazione PEFC:
PEFC/18-21-02/37

Comune di Sagron Mis
Attraverso questo sistema potrai navigare il territorio utilizzando immagini satellitari e consultare la cartina sinottica forestale con rappresentazione tridimensionale.

Scarica la mappa sinottica forestale del comune di Comune di Sagron Mis

Se non riesci a visualizzare correttamente e ad aprire il link installa subito Google Earth cliccando qui.
Caratteristiche Stazionali:
Altitudine Minima: 710
Altitudine Massima: 1780
Altitudine Prevalente: 1260
Esposizione: nord, est
Caratteristiche Geologiche:
Substrato Geologico: calcari marnosi, filladi-porfido-arenarie
PEFC n°:
PEFC/18-21-02/37
Scadenza del piano di assestamento:
1995-2004
Superficie di proprietà totale (in ettari):
648
Superficie della fustaia di produzione (in ettari):
499
Composizione specie principali (in %):
abete rosso 67% abete bianco 7% larice 8% faggio 16% altre latifoglie 2%
Tipo di bosco:
fustaia
Massa legnosa complessiva dell'area produttiva (provvigione totale in mc):
116822
Massa legnosa per ettaro dell'area produttiva (provvigione in mc/ha):
234
Tasso di crescita annuale del bosco, di tutta la superficie produttiva (incremento corrente totale in mc):
2449
Tasso di crescita annuale del bosco, per ettaro (incremento corrente in mc/ha):
4,91
Massa legnosa destinata alle utilizzazioni nel decennio (ripresa decennale in mc):
10000
Massa legnosa annuale destinata alle utilizzazioni (ripresa annuale in mc/anno):
1000
Tipologia di vendita:
Peculiarità o particolarità della proprietà forestale:
- Associazione Forestale Primiero - Parco Naturale, SIC PALE DI SAN MARTINO IT3120010 - ZPS LAGORAI IT3120160
Massa legnosa ad ettaro:
Massa legnosa ad ettaro
Accrescimenti e utilizzazioni:
Accrescimenti e utilizzazioni
Specie Legnose:
Specie Legnose
Ultime news