Comune di Ronzone

Scheda anagrafica Carta sinottica forestale Caratteristiche geografiche Dati di produzione Grafici
La proprietà è suddivisa in tre zone distinte, tutte situate a monte dell'abitato, in direzione nord-est, sulle pendici sud-ovest e nord del Monte Penegal. Il soprassuolo delle zone centro meridionali è variamnete composto; sono presenti: peccete secondarie in evoluzione verso gli abieteti, abetine miste con abete rosso e abete bianco, pinete in successione con abete rosso e pinete stabili miste ad abete rosso e larice. Nella zona settentrionale sono presenti lariceti in successione verso la pecceta altimontana, alternati a nuclei di pecceta; nella parte est e nord è presente invece la pecceta subalpina mista. L'esbosco avviene a strascico. La rete di strade forestali è nel complesso discreta.
Proprietario
Comune di Ronzone
Indirizzo
Via Mendola 18
Comune di Ronzone
Tel 0463 - 880551
Fax 0463 - 880554
ronzone@comuni.infotn.it
Certificazioni
Certificazione PEFC:
PEFC/18-21-02/09

Comune di Ronzone
Attraverso questo sistema potrai navigare il territorio utilizzando immagini satellitari e consultare la cartina sinottica forestale con rappresentazione tridimensionale.

Scarica la mappa sinottica forestale del comune di Comune di Ronzone

Se non riesci a visualizzare correttamente e ad aprire il link installa subito Google Earth cliccando qui.
Caratteristiche Stazionali:
Altitudine Minima: 1110
Altitudine Massima: 1730
Altitudine Prevalente: 1421
Esposizione: sud/ovest, ovest
Caratteristiche Geologiche:
Substrato Geologico: calcari
PEFC n°:
PEFC/18-21-02/09
Scadenza del piano di assestamento:
2000-2009
Superficie di proprietà totale (in ettari):
419
Superficie della fustaia di produzione (in ettari):
419
Composizione specie principali (in %):
abete rosso 60% abete bianco 16% larice 19% pino silvestre 5%
Tipo di bosco:
fustaia
Massa legnosa complessiva dell'area produttiva (provvigione totale in mc):
91767
Massa legnosa per ettaro dell'area produttiva (provvigione in mc/ha):
223
Tasso di crescita annuale del bosco, di tutta la superficie produttiva (incremento corrente totale in mc):
1423
Tasso di crescita annuale del bosco, per ettaro (incremento corrente in mc/ha):
3,46
Massa legnosa destinata alle utilizzazioni nel decennio (ripresa decennale in mc):
8300
Massa legnosa annuale destinata alle utilizzazioni (ripresa annuale in mc/anno):
830
Tipologia di vendita:
in piedi
Peculiarità o particolarità della proprietà forestale:
- "Il Pino Silvestre dei Coleri": Pino silvestre, circonferenza pianta (a m 1,30) = cm 215, altezza = m 26, età presunta anni = 150; località Coleri. Piante monumentali: Abete rosso Masere.
Massa legnosa ad ettaro:
Massa legnosa ad ettaro
Accrescimenti e utilizzazioni:
Accrescimenti e utilizzazioni
Specie Legnose:
Specie Legnose
Ultime news
Il mercato del legname in Austria: prospettive per il mese di luglio 2025
22 ago 2025
Il report mensile della Landwirtschaftskammer - Niederösterreich sul mercato del legname in Austria...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel secondo trimestre 2025 e nel mese di luglio 2025
22 ago 2025
Il secondo trimestre del 2025 rappresenta un momento di stasi del mercato, in particolare legato ai...
  Leggi tutto
EMERGENZA BOSTRICO: VIA IL BLOCCO AI TAGLI DI LEGNAME “VERDE”
22 ago 2025
Riprendiamo in sintesi i contenuti del Comunicato Stampa dell’8 agosto u.sc. con cui si annuncia...
  Leggi tutto
A GIORNI LO SPID PER ACCREDITARSI AL SERVIZIO
20 giu 2025
Il sistema di autenticazione mediante identità digitale viene introdotto nei prossimi giorni.
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel primo trimestre 2025 e nel mese di maggio 2025
06 giu 2025
Nel primo trimestre del 2025 continua il trend positivo dei prezzi del legname. La tendenza si è...
  Leggi tutto
Per le vendite di legname è prossima l’introduzione dello spid per il login al servizio
06 giu 2025
A breve, ed in particolare per le Aziende interessate all’acquisto di legname sul Portale del Legno,...
  Leggi tutto
Asta di legname di pregio nella foresta demaniale di Paneveggio
20 gen 2025
Venerdì 24 gennaio 2025. Vi sono pochi luoghi sull’arco alpino dove l’abete rosso trova le...
  Leggi tutto
Overview sul mercato statunitense – il prezzo indice del legname segato
10 set 2024
Su Trading Economics (www.tradingeconomics.com) si riporta un valore indice del prezzo del legname...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di maggio 2024.
21 giu 2024
Nonostante il calo dei quantitativi immessi in commercio, tengono i prezzi degli assortimenti di...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel primo trimestre 2024
24 apr 2024
E’ disponibile il report trimestrale sull’andamento delle vendite di legname nella provincia di...
  Leggi tutto