Comune di Cloz

Scheda anagrafica Carta sinottica forestale Caratteristiche geografiche Dati di produzione Grafici
La proprietà si sviluppa sulle pendici del Monte Nuovo, a monte degli abitati di S. Maria e di S. Stefano. La zona centro-inferiore è occupata da pinete di pino silvestre con gruppi di pino nero. Alle quote superiori si trova l'abieti-piceo-faggeta con prevalenza dell'abete rosso nelle aree più fertili. L'esbosco avviene a strascico. La rete di strade forestali è nel complesso discreta.
Proprietario
Comune di Cloz
Indirizzo
Via Santo Stefano 2
Comune di Cloz
Tel 0463 - 874535
Fax 0463 - 874535
comunedicloz@tin.it
Certificazioni
Certificazione PEFC:
PEFC/18-21-02/147

Comune di Cloz
Attraverso questo sistema potrai navigare il territorio utilizzando immagini satellitari e consultare la cartina sinottica forestale con rappresentazione tridimensionale.

Scarica la mappa sinottica forestale del comune di Comune di Cloz

Se non riesci a visualizzare correttamente e ad aprire il link installa subito Google Earth cliccando qui.
Caratteristiche Stazionali:
Altitudine Minima: 630
Altitudine Massima: 1865
Altitudine Prevalente: 1159
Esposizione: sud/est
Caratteristiche Geologiche:
Substrato Geologico: dolomie, calcari
PEFC n°:
PEFC/18-21-02/147
Scadenza del piano di assestamento:
2003-2012
Superficie di proprietà totale (in ettari):
468
Superficie della fustaia di produzione (in ettari):
448
Composizione specie principali (in %):
abete rosso 28% abete bianco 1% larice 14% pino silvestre 47% pino nero 9% faggio 1%
Tipo di bosco:
fustaia
Massa legnosa complessiva dell'area produttiva (provvigione totale in mc):
66593
Massa legnosa per ettaro dell'area produttiva (provvigione in mc/ha):
150
Tasso di crescita annuale del bosco, di tutta la superficie produttiva (incremento corrente totale in mc):
1212
Tasso di crescita annuale del bosco, per ettaro (incremento corrente in mc/ha):
2,72
Massa legnosa destinata alle utilizzazioni nel decennio (ripresa decennale in mc):
4800
Massa legnosa annuale destinata alle utilizzazioni (ripresa annuale in mc/anno):
480
Tipologia di vendita:
in piedi
Peculiarità o particolarità della proprietà forestale:
Massa legnosa ad ettaro:
Massa legnosa ad ettaro
Accrescimenti e utilizzazioni:
Accrescimenti e utilizzazioni
Specie Legnose:
Specie Legnose
Ultime news
Overview sul mercato statunitense – il prezzo indice del legname segato
26 feb 2025
Trading Economics (www.tradingeconomics.com) riporta un valore indice del prezzo del legname segato...
  Leggi tutto
Corsi per boscaioli: aggiornato il catalogo dei corsi per il 2025
26 feb 2025
Il conseguimento del c.d “Patentino” (abilitazione a Responsabile della conduzione di utilizzazioni...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di gennaio 2025 e del quarto trimestre 2024
26 feb 2025
Il quarto trimestre conferma il trend in crescita del livello dei prezzi del legname, sia sui lotti...
  Leggi tutto
Asta di legname di pregio nella foresta demaniale di Paneveggio
20 gen 2025
Venerdì 24 gennaio 2025. Vi sono pochi luoghi sull’arco alpino dove l’abete rosso trova le...
  Leggi tutto
In previsione nuovi adempimenti per le imprese con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento E.U.D.R.
16 dic 2024
Sull’argomento si richiama l’attenzione degli operatori del settore legno, riportando il link ad un...
  Leggi tutto
Overview sul mercato statunitense – il prezzo indice del legname segato
10 set 2024
Su Trading Economics (www.tradingeconomics.com) si riporta un valore indice del prezzo del legname...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di maggio 2024.
21 giu 2024
Nonostante il calo dei quantitativi immessi in commercio, tengono i prezzi degli assortimenti di...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel primo trimestre 2024
24 apr 2024
E’ disponibile il report trimestrale sull’andamento delle vendite di legname nella provincia di...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Trentino – Anno 2022
27 gen 2023
Lo scorso anno sono stati venduti quasi 300mila metri cubi di legname destinato per l’81% al mercato...
  Leggi tutto
“Registro imprese legno (EUTR)”: webinar gratuito sul funzionamento
13 apr 2022
Si comunica che il 20 aprile p.v. si terrà un webinar, organizzato in collaborazione con Conlegno,...
  Leggi tutto