Comune di Calceranica al Lago

Scheda anagrafica Carta sinottica forestale Caratteristiche geografiche Dati di produzione Grafici
La proprietà è suddivisa in due distinti complessi, il maggiore dei quali occupa i versanti occidentali del massiccio del Monte Cimone, dalla sommità fino all'asta del torrente Centa. Il complesso più piccolo invece è situato sull'altopiano di Monte Rovere. Alle quote inferiori prevalgono soprassuoli magri di latifoglie (faggio, carpino nero, orniello) con presenza di resinose sparse (pino silvestre, larice e abete rosso). Salendo di quota si incontrano le formazioni miste di abete rosso, abete bianco, larice, pino silvestre e faggio). Migliore è la situazione nel complesso di Monte Rovere che costituisce la parte più produttiva della proprietà.
Proprietario
Comune di Calceranica al Lago
Indirizzo
Piazza Municipio 1
CALCERANICA AL LAGO
Tel 0461-723161
Fax 0461-724570
ComuneCalceranica@Valsugana.com
Certificazioni
Certificazione PEFC:
PEFC/18-21-02/243

Comune di Calceranica al Lago
Attraverso questo sistema potrai navigare il territorio utilizzando immagini satellitari e consultare la cartina sinottica forestale con rappresentazione tridimensionale.

Scarica la mappa sinottica forestale del comune di Comune di Calceranica al Lago

Se non riesci a visualizzare correttamente e ad aprire il link installa subito Google Earth cliccando qui.
Caratteristiche Stazionali:
Altitudine Minima: 535
Altitudine Massima: 1360
Altitudine Prevalente: 1061
Esposizione: nord, nord/ovest
Caratteristiche Geologiche:
Substrato Geologico: filladi, calcari
PEFC n°:
PEFC/18-21-02/243
Scadenza del piano di assestamento:
2001-2010
Superficie di proprietà totale (in ettari):
302
Superficie della fustaia di produzione (in ettari):
66
Composizione specie principali (in %):
abete rosso 34% abete bianco 38% larice 9% pino silvestre 10% pino nero 1% faggio 6% altre latifoglie 2%
Tipo di bosco:
fustaia
Massa legnosa complessiva dell'area produttiva (provvigione totale in mc):
14720
Massa legnosa per ettaro dell'area produttiva (provvigione in mc/ha):
231
Tasso di crescita annuale del bosco, di tutta la superficie produttiva (incremento corrente totale in mc):
231
Tasso di crescita annuale del bosco, per ettaro (incremento corrente in mc/ha):
3,62
Massa legnosa destinata alle utilizzazioni nel decennio (ripresa decennale in mc):
1300
Massa legnosa annuale destinata alle utilizzazioni (ripresa annuale in mc/anno):
130
Tipologia di vendita:
Peculiarità o particolarità della proprietà forestale:
- Associazione "Foreste degli Altipiani"
Massa legnosa ad ettaro:
Massa legnosa ad ettaro
Accrescimenti e utilizzazioni:
Accrescimenti e utilizzazioni
Specie Legnose:
Specie Legnose
Ultime news