PORTALEDELLEGNO 4 vendite di legname in scadenza

Pian del Gacc e sentiero di Monte Piano (Sentiero degli gnomi) - Itinerario n.2

Descrizione Dati tecnici Gallery Info
Tipologia
Sentiero
Descrizione
Fornace Piazza Castello (751 m) – Maso Zedri ( 800 m) – tornante (870 m) – Le Foltine (940 m) – calchera (920 m) – cadini (935 m) – prati di Monte Piano (920 m) – Pra dela Casara (920 m) – Canopa del Riata (847 m) – strada asfaltata per pradi ai Monti (825 m) – Fornace piazza Castello. Il Sentiero di Monte Piano è un’escursione adatta a tutta la famiglia che conduce il visitatore fra i boschi e i pascoli dell’altopiano a ridosso del paese, passando accanto a numerose testimonianze dell’intesa e famosa attività mineraria (cadini, calcare, canope) che interessò la zona nel corso del Medioevo. Nella zona di Monte Piano si percorre un tratto nel bosco animato dalla presenza di gnomi scolpiti da uno scultore locale.
Da qui parte il Pian del Gacc e sentiero di Monte Piano (Sentiero degli gnomi) - Itinerario n.2
Dati tecnici
Tempo di percorrenza: 1,45 h Dislivello: 215 m Grado di difficoltà: facile
Riferimenti
Signor Marco Antonelli - tel. 347 3104518 - www.comune.fornace.tn.it
Note
Punti di ristoro: a Fornace Da vedere: cadini, canope, gnomi nel bosco, castello di Fornace (sede municipio) Eventi: Marcia tra i cadini e le canope : gara podistica non competitiva
Ultime news
In previsione nuovi adempimenti per le imprese con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento E.U.D.R.
16 dic 2024
Sull’argomento si richiama l’attenzione degli operatori del settore legno, riportando il link ad un...
  Leggi tutto
R.I.L.: la dichiarazione annuale entro il 31 gennaio 2025 per gli operatori EUTR
16 dic 2024
Si ricorda che, come per gli anni precedenti, entro il 31 gennaio 2025 le imprese boschive che...
  Leggi tutto
R.I.L.: la dichiarazione annuale entro il 31 gennaio 2025 per gli operatori EUTR
19 nov 2024
Si ricorda che, come per gli anni precedenti, entro il 31 gennaio 2025 le imprese boschive che...
  Leggi tutto
Il Portale del legno veneto: un servizio alla filiera foresta-legno in forte crescita
19 nov 2024
La Camera di Commercio I.A.A. di Treviso-Belluno gestisce, a partire dal 2021, il Portale del legno...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel terzo trimestre 2024
19 nov 2024
Nel mercato del legno in Trentino il terzo trimestre è di norma un periodo interlocutorio, in genere...
  Leggi tutto
Overview sul mercato statunitense – il prezzo indice del legname segato
10 set 2024
Su Trading Economics (www.tradingeconomics.com) si riporta un valore indice del prezzo del legname...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di maggio 2024.
21 giu 2024
Nonostante il calo dei quantitativi immessi in commercio, tengono i prezzi degli assortimenti di...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel primo trimestre 2024
24 apr 2024
E’ disponibile il report trimestrale sull’andamento delle vendite di legname nella provincia di...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Trentino – Anno 2022
27 gen 2023
Lo scorso anno sono stati venduti quasi 300mila metri cubi di legname destinato per l’81% al mercato...
  Leggi tutto
“Registro imprese legno (EUTR)”: webinar gratuito sul funzionamento
13 apr 2022
Si comunica che il 20 aprile p.v. si terrà un webinar, organizzato in collaborazione con Conlegno,...
  Leggi tutto