Pian del Gacc e sentiero di Monte Piano (Sentiero degli gnomi) - Itinerario n.2

Descrizione Dati tecnici Gallery Info
Tipologia
Sentiero
Descrizione
Fornace Piazza Castello (751 m) – Maso Zedri ( 800 m) – tornante (870 m) – Le Foltine (940 m) – calchera (920 m) – cadini (935 m) – prati di Monte Piano (920 m) – Pra dela Casara (920 m) – Canopa del Riata (847 m) – strada asfaltata per pradi ai Monti (825 m) – Fornace piazza Castello. Il Sentiero di Monte Piano è un’escursione adatta a tutta la famiglia che conduce il visitatore fra i boschi e i pascoli dell’altopiano a ridosso del paese, passando accanto a numerose testimonianze dell’intesa e famosa attività mineraria (cadini, calcare, canope) che interessò la zona nel corso del Medioevo. Nella zona di Monte Piano si percorre un tratto nel bosco animato dalla presenza di gnomi scolpiti da uno scultore locale.
Da qui parte il Pian del Gacc e sentiero di Monte Piano (Sentiero degli gnomi) - Itinerario n.2
Dati tecnici
Tempo di percorrenza: 1,45 h Dislivello: 215 m Grado di difficoltà: facile
Riferimenti
Signor Marco Antonelli - tel. 347 3104518 - www.comune.fornace.tn.it
Note
Punti di ristoro: a Fornace Da vedere: cadini, canope, gnomi nel bosco, castello di Fornace (sede municipio) Eventi: Marcia tra i cadini e le canope : gara podistica non competitiva
Ultime news
Il mercato del legname in Slovenia
20 ott 2025
La “domanda di tondame da sega è alta”: così, in sintesi, è riportato nel report mensile della...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di settembre 2025
20 ott 2025
Il mese di settembre corrisponde generalmente con la ripresa dei mercati del legname. In realtà il...
  Leggi tutto
I PROSSIMI INCONTRI DIVULGATIVI DEDICATI ALLE IMPRESE TRENTINE
20 ott 2025
28 ottobre 2025, ore 18.00 - 4° Incontro con Moreno Ferrari: “Moda-Industria” presso...
  Leggi tutto
DUE CONVEGNI DEDICATI ALLE FORESTE IN TRENTINO
20 ott 2025
Il Servizio Foreste della Provincia autonoma di Trento organizza due importanti momenti dedicati a...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di agosto 2025
22 set 2025

  Leggi tutto
UN NUOVO PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE E L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL LEGNO TRENTINO (2025-2026)
22 set 2025
“Cultura, impresa e design del legno trentino”,
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Austria: prospettive per il mese di luglio 2025
22 ago 2025
Il report mensile della Landwirtschaftskammer - Niederösterreich sul mercato del legname in Austria...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel secondo trimestre 2025 e nel mese di luglio 2025
22 ago 2025
Il secondo trimestre del 2025 rappresenta un momento di stasi del mercato, in particolare legato ai...
  Leggi tutto
EMERGENZA BOSTRICO: VIA IL BLOCCO AI TAGLI DI LEGNAME “VERDE”
22 ago 2025
Riprendiamo in sintesi i contenuti del Comunicato Stampa dell’8 agosto u.sc. con cui si annuncia...
  Leggi tutto
A GIORNI LO SPID PER ACCREDITARSI AL SERVIZIO
20 giu 2025
Il sistema di autenticazione mediante identità digitale viene introdotto nei prossimi giorni.
  Leggi tutto