Acropark Castello Molina

Descrizione Gallery Info
Tipologia
Area Ricreativa
Descrizione
Un vero concentrato di energia: 61 linee di percorsi acrobatici, suddivise in 4 livelli di difficoltà, per dare modo a chiunque di mettersi alla prova secondo le proprie capacità. L’ambiente è ideale anche per le famiglie: Acropark infatti non si dimentica dei bambini e ha creato i percorsi Kid Adventure, posizionati ad un metro d’altezza, per consentire ai giovani esploratori di muovere i primi passi con il sostegno di un adulto. Inoltre aree atrezzate per il pic-nic su un soffice manto erboso, immersi tra gli alberi di un bosco secolare. Acropark vuole promuovere lo sport dei percorsi acrobatici fra gli alberi, consapevole del connubio tra attività fisica e mentale assieme alla sintonia e rispetto per la natura, in totale sicurezza.
Da qui parte il Acropark Castello Molina
Riferimenti
Acropark Castello Molina - S.P.31 Piazzol - 38030 Castello Molina di Fiemme (TN) - Italia - tel. 347 1375 350
Note
Indicazioni: a 4 Km da Cavalese
a 20 Km dall'uscita Egna-Ora (A22)
all'imbocco del passo Manghen
gps 46°16'10" N, 11°25'10" E
Crediti
Tutti i testi e le immagini: copyright ACROPARK srl
Ultime news
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di maggio 2024.
21 giu 2024
Nonostante il calo dei quantitativi immessi in commercio, tengono i prezzi degli assortimenti di...
  Leggi tutto
Presentato il nuovo “Osservatorio nazionale dei prezzi e di altri dati economici dei prodotti forestali”
21 giu 2024
Iil progetto per la realizzazione di un Osservatorio nazionale dei prezzi e di altri dati economici...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel primo trimestre 2024
24 apr 2024
E’ disponibile il report trimestrale sull’andamento delle vendite di legname nella provincia di...
  Leggi tutto
Il Portale del Legno Veneto, un servizio per la commercializzazione del legname gestito dalla Camera di Commercio I.A.A. di Treviso-Belluno : www.portalelegnoveneto.it
19 apr 2024
La piattaforma digitale gestita dalla Camera di Commercio I.A.A. di Treviso-Belluno nasce con...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Trentino – Anno 2022
27 gen 2023
Lo scorso anno sono stati venduti quasi 300mila metri cubi di legname destinato per l’81% al mercato...
  Leggi tutto
“Registro imprese legno (EUTR)”: webinar gratuito sul funzionamento
13 apr 2022
Si comunica che il 20 aprile p.v. si terrà un webinar, organizzato in collaborazione con Conlegno,...
  Leggi tutto
Francesco Dellagiacoma, eletto presidente PEFC Italia
28 ott 2020
Lo scorso 5 ottobre, a Verona, si è riunito il Consiglio di amministrazione di Pefc Italia, che ha...
  Leggi tutto
Premio Comunità forestali sostenibili
19 ago 2020
Un premio ideato da PEFC Italia e Legambiente per valorizzare e comunicare le buone pratiche di...
  Leggi tutto
Procedono le vendite on-line di legname schiantato, disponibili numerosi lotti di legname già accatastato a strada
09 nov 2019
Sul Portale del legno vengono giornalmente pubblicate le vendite di legname sia per lotti ancora sul...
  Leggi tutto
Gli alberi di Stradivari colpiti dal maltempo diventano violini
15 gen 2019
Gli alberi di Stradivari, abbattuti dal maltempo di ottobre in Val di Fiemme, a Cremona diventeranno...
  Leggi tutto