PORTALEDELLEGNO 4 vendite di legname in scadenza

Itinerario 7 passi - Sentiero dei 7 passi

Descrizione Gallery Info
Tipologia
Percorso
Descrizione
E’ un itinerario escursionistico a valenza naturalistica e culturale che collega le sette Frazioni del Comune di Vezzano attraverso antichi viari: sentieri che un tempo erano usuali vie di comunicazione. Il territorio interessato è ubicato nel cuore della Valle dei Laghi, il suo notevole pregio ambientale, la sua conformazione, la vegetazione e il clima temperato, unitamente a notevoli panoramiche, offrono all’escursionista piacevoli sensazioni. La disposizione dei paesi e i relativi antichi collegamenti, comportano un percorso variegato per lunghezza e altimetria (quota più bassa circa m. 250 s.l.m., quota più alta circa m. 1100 s.l.m.) e grado di difficoltà comunque mediamente non elevato. Gli itinerari sono di varia percorribilità, di fatto la distribuzione dei paesi consente l’interpretazione dell’intero percorso come un grande anello (rosso), che può essere ridotto a passeggiate minori, grazie alla possibilità di accorciamenti, con rientri (verde), possibili in base alle esigenze ed al grado di allenamento dell’escursionista o “passeggiatore”.
Da qui parte il Itinerario 7 passi - Sentiero dei 7 passi
Riferimenti
Comune di Vezzano - Via Roma, 41 - 38070 - Vezzano (TN) | CF 00304040223 | Tel. +39.0461.864014 | Fax +39.0461.864612 | info@comune.vezzano.tn.it
Crediti
Tutti i testi e le immagini: copyright Comune di Vezzano
Ultime news
In previsione nuovi adempimenti per le imprese con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento E.U.D.R.
16 dic 2024
Sull’argomento si richiama l’attenzione degli operatori del settore legno, riportando il link ad un...
  Leggi tutto
R.I.L.: la dichiarazione annuale entro il 31 gennaio 2025 per gli operatori EUTR
16 dic 2024
Si ricorda che, come per gli anni precedenti, entro il 31 gennaio 2025 le imprese boschive che...
  Leggi tutto
R.I.L.: la dichiarazione annuale entro il 31 gennaio 2025 per gli operatori EUTR
19 nov 2024
Si ricorda che, come per gli anni precedenti, entro il 31 gennaio 2025 le imprese boschive che...
  Leggi tutto
Il Portale del legno veneto: un servizio alla filiera foresta-legno in forte crescita
19 nov 2024
La Camera di Commercio I.A.A. di Treviso-Belluno gestisce, a partire dal 2021, il Portale del legno...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel terzo trimestre 2024
19 nov 2024
Nel mercato del legno in Trentino il terzo trimestre è di norma un periodo interlocutorio, in genere...
  Leggi tutto
Overview sul mercato statunitense – il prezzo indice del legname segato
10 set 2024
Su Trading Economics (www.tradingeconomics.com) si riporta un valore indice del prezzo del legname...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di maggio 2024.
21 giu 2024
Nonostante il calo dei quantitativi immessi in commercio, tengono i prezzi degli assortimenti di...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel primo trimestre 2024
24 apr 2024
E’ disponibile il report trimestrale sull’andamento delle vendite di legname nella provincia di...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Trentino – Anno 2022
27 gen 2023
Lo scorso anno sono stati venduti quasi 300mila metri cubi di legname destinato per l’81% al mercato...
  Leggi tutto
“Registro imprese legno (EUTR)”: webinar gratuito sul funzionamento
13 apr 2022
Si comunica che il 20 aprile p.v. si terrà un webinar, organizzato in collaborazione con Conlegno,...
  Leggi tutto