Descrizione
E’ un itinerario escursionistico a valenza naturalistica e culturale che collega le sette Frazioni del Comune di Vezzano attraverso antichi viari: sentieri che un tempo erano usuali vie di comunicazione.
Il territorio interessato è ubicato nel cuore della Valle dei Laghi, il suo notevole pregio ambientale, la sua conformazione, la vegetazione e il clima temperato, unitamente a notevoli panoramiche, offrono all’escursionista piacevoli sensazioni.
La disposizione dei paesi e i relativi antichi collegamenti, comportano un percorso variegato per lunghezza e altimetria (quota più bassa circa m. 250 s.l.m., quota più alta circa m. 1100 s.l.m.) e grado di difficoltà comunque mediamente non elevato.
Gli itinerari sono di varia percorribilità, di fatto la distribuzione dei paesi consente l’interpretazione dell’intero percorso come un grande anello (rosso), che può essere ridotto a passeggiate minori, grazie alla possibilità di accorciamenti, con rientri (verde), possibili in base alle esigenze ed al grado di allenamento dell’escursionista o “passeggiatore”.