A spasso nel bosco alla scoperta della vita nel Parco

Descrizione Gallery Info
Tipologia
Sentiero didattico
Descrizione
Il Sentiero Storico Naturalistico di Pracul è un'interessante passeggiata, realizzata dal Comune di Daone, che conduce alla scoperta di una ricca vegetazione e di un sottobosco dai mille colori. Partendo dalla spianata di Pracul conduce al Dos de Manon, da cui si gode una suggestiva vista panoramica e dove si possono visitare i resti dei camminamenti e delle trincee, testimoni per dramma storico e umano del fronte italiano della Prima Guerra Mondiale. La parte terminale del percorso porta all'arcaica Grotta dei Ciclopi, in località Piana, rifugio di antiche attività del tradizionale lavoro di montagna e custode di suggestive leggende. Infine, si attraversa la splendida radura di Gincànave dove trova naturale collocazione un semplice ed interessante museo geologico all'aperto.
Da qui parte il A spasso nel bosco alla scoperta della vita nel Parco
Riferimenti
Ecomuseo Valle del Chiese, Via Baratieri 11, 38083 Condino TN
tel. +39 0465 622137
cell. +39 346 5358344 (mobile)
@: ecomuseo@visitchiese.it
SKYPE:ecomuseo_valle_del_chiese,tn
Note
Laboratori in abbinamento:
-I sapori del latte
-Conoscere le api
Costo per alunno 7,00 €. Con pranzo al ristorante: 14,00 €. Eventuale laboratorio: 4,00 €. Gratis per gli insegnanti accompagnatori Escursione effettuabile per gruppi di almeno 15 persone
Durata della visita circa 5 ore (sosta pranzo inclusa)
Durata della visita con laboratorio: circa 6 ore (sosta pranzo inclusa)
Crediti
Tutti i testi e le immagini: copyright Ecomuseo Valle del Chiese
Ultime news
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di maggio 2024.
21 giu 2024
Nonostante il calo dei quantitativi immessi in commercio, tengono i prezzi degli assortimenti di...
  Leggi tutto
Presentato il nuovo “Osservatorio nazionale dei prezzi e di altri dati economici dei prodotti forestali”
21 giu 2024
Iil progetto per la realizzazione di un Osservatorio nazionale dei prezzi e di altri dati economici...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel primo trimestre 2024
24 apr 2024
E’ disponibile il report trimestrale sull’andamento delle vendite di legname nella provincia di...
  Leggi tutto
Il Portale del Legno Veneto, un servizio per la commercializzazione del legname gestito dalla Camera di Commercio I.A.A. di Treviso-Belluno : www.portalelegnoveneto.it
19 apr 2024
La piattaforma digitale gestita dalla Camera di Commercio I.A.A. di Treviso-Belluno nasce con...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Trentino – Anno 2022
27 gen 2023
Lo scorso anno sono stati venduti quasi 300mila metri cubi di legname destinato per l’81% al mercato...
  Leggi tutto
“Registro imprese legno (EUTR)”: webinar gratuito sul funzionamento
13 apr 2022
Si comunica che il 20 aprile p.v. si terrà un webinar, organizzato in collaborazione con Conlegno,...
  Leggi tutto
Francesco Dellagiacoma, eletto presidente PEFC Italia
28 ott 2020
Lo scorso 5 ottobre, a Verona, si è riunito il Consiglio di amministrazione di Pefc Italia, che ha...
  Leggi tutto
Premio Comunità forestali sostenibili
19 ago 2020
Un premio ideato da PEFC Italia e Legambiente per valorizzare e comunicare le buone pratiche di...
  Leggi tutto
Procedono le vendite on-line di legname schiantato, disponibili numerosi lotti di legname già accatastato a strada
09 nov 2019
Sul Portale del legno vengono giornalmente pubblicate le vendite di legname sia per lotti ancora sul...
  Leggi tutto
Gli alberi di Stradivari colpiti dal maltempo diventano violini
15 gen 2019
Gli alberi di Stradivari, abbattuti dal maltempo di ottobre in Val di Fiemme, a Cremona diventeranno...
  Leggi tutto