PORTALEDELLEGNO 15 vendite di legname in scadenza

A spasso nel bosco alla scoperta della vita nel Parco

Descrizione Gallery Info
Tipologia
Sentiero didattico
Descrizione
Il Sentiero Storico Naturalistico di Pracul è un'interessante passeggiata, realizzata dal Comune di Daone, che conduce alla scoperta di una ricca vegetazione e di un sottobosco dai mille colori. Partendo dalla spianata di Pracul conduce al Dos de Manon, da cui si gode una suggestiva vista panoramica e dove si possono visitare i resti dei camminamenti e delle trincee, testimoni per dramma storico e umano del fronte italiano della Prima Guerra Mondiale. La parte terminale del percorso porta all'arcaica Grotta dei Ciclopi, in località Piana, rifugio di antiche attività del tradizionale lavoro di montagna e custode di suggestive leggende. Infine, si attraversa la splendida radura di Gincànave dove trova naturale collocazione un semplice ed interessante museo geologico all'aperto.
Da qui parte il A spasso nel bosco alla scoperta della vita nel Parco
Riferimenti
Ecomuseo Valle del Chiese, Via Baratieri 11, 38083 Condino TN
tel. +39 0465 622137
cell. +39 346 5358344 (mobile)
@: ecomuseo@visitchiese.it
SKYPE:ecomuseo_valle_del_chiese,tn
Note
Laboratori in abbinamento:
-I sapori del latte
-Conoscere le api
Costo per alunno 7,00 €. Con pranzo al ristorante: 14,00 €. Eventuale laboratorio: 4,00 €. Gratis per gli insegnanti accompagnatori Escursione effettuabile per gruppi di almeno 15 persone
Durata della visita circa 5 ore (sosta pranzo inclusa)
Durata della visita con laboratorio: circa 6 ore (sosta pranzo inclusa)
Crediti
Tutti i testi e le immagini: copyright Ecomuseo Valle del Chiese
Ultime news
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di ottobre 2025
14 nov 2025

  Leggi tutto
COMUNICAZIONE DI ANNULLAMENTO DEL SEMINARIO
14 nov 2025
Il seminario previsto in data 25 novembre 2025, ore 18.00 - il 5° Incontro con Beatrice Ghianda:...
  Leggi tutto
UN SEMINARIO FORMATIVO DEDICATO ALLE SEGHERIE ED AGLI IMBALLAGGISTI SUL TEMA DELL’APPLICAZIONE DELLE NORME UE RELATIVE ALL’EUTR, DAL TITOLO:
14 nov 2025
"COMMERCIO DI LEGNO: COSA SAPERE PER ESSERE IN REGOLA".
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel terzo trimestre del 2025
28 ott 2025
Il terzo trimestre descrive bene la situazione del mercato in Trentino: scarsità generalizzata di...
  Leggi tutto
UN CONVEGNO DEDICATO ALLA DIFESA DAGLI INCENDI
28 ott 2025
Domani un importante momento di confronto organizzato dal Servizio Foreste della Provincia autonoma...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Slovenia
20 ott 2025
La “domanda di tondame da sega è alta”: così, in sintesi, è riportato nel report mensile della...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di settembre 2025
20 ott 2025
Il mese di settembre corrisponde generalmente con la ripresa dei mercati del legname. In realtà il...
  Leggi tutto
I PROSSIMI INCONTRI DIVULGATIVI DEDICATI ALLE IMPRESE TRENTINE
20 ott 2025
28 ottobre 2025, ore 18.00 - 4° Incontro con Moreno Ferrari: “Moda-Industria” presso...
  Leggi tutto
DUE CONVEGNI DEDICATI ALLE FORESTE IN TRENTINO
20 ott 2025
Il Servizio Foreste della Provincia autonoma di Trento organizza due importanti momenti dedicati a...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di agosto 2025
22 set 2025

  Leggi tutto