PORTALEDELLEGNO 4 vendite di legname in scadenza

A spasso nel Castagneto

Descrizione Dati tecnici Gallery Info
Tipologia
Sentiero
Descrizione
Da Praso si prosegue in direzione Daone per circa 400 metri. Arrivati in prossimità di un bivio si prende la strada forestale che, sulla destra e con indicazione Malga Stabolone, sale. Attraversato il Rio Filos, si prosegue sino al capitello di Merlino. Proseguendo, si prenderà un sentiero erboso che dalla strada all’altezza del capitello, si dirama a sinistra portando nel cuore di un bel bosco di castagni secolari. Più avanti si incontrerà un fienile e poi i ruderi di un altro. Successivamente si arriverà in prossimità di un gran masso fatto a “lama”, con alla base un muretto di sassi. È il “sass de Caresà”, che incombe sull’ abitato di Daone. Si giungerà quindi in un ampio prato, chiamato Nesguil, con al centro una “cà da mot”. Superata questa, dopo una cinquantina di metri, s’incrocerà una strada forestale, che percorsa in discesa, porterà nuovamente al capitello di Merlino e quindi a Praso.
Da qui parte il A spasso nel Castagneto
Dati tecnici
Sentiero segnato in fucsia – Tempo di percorrenza: 2,30 ore circa.
Riferimenti
Comune di Praso, Piazza San Pietro, 2 - 38080 Praso (TN) Tel 0465 674073 - Fax 0465 670347 c.praso@comuni.infotn.it
Crediti
Tutti i testi e le immagini: copyright Comune di Praso
Ultime news
In previsione nuovi adempimenti per le imprese con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento E.U.D.R.
16 dic 2024
Sull’argomento si richiama l’attenzione degli operatori del settore legno, riportando il link ad un...
  Leggi tutto
R.I.L.: la dichiarazione annuale entro il 31 gennaio 2025 per gli operatori EUTR
16 dic 2024
Si ricorda che, come per gli anni precedenti, entro il 31 gennaio 2025 le imprese boschive che...
  Leggi tutto
R.I.L.: la dichiarazione annuale entro il 31 gennaio 2025 per gli operatori EUTR
19 nov 2024
Si ricorda che, come per gli anni precedenti, entro il 31 gennaio 2025 le imprese boschive che...
  Leggi tutto
Il Portale del legno veneto: un servizio alla filiera foresta-legno in forte crescita
19 nov 2024
La Camera di Commercio I.A.A. di Treviso-Belluno gestisce, a partire dal 2021, il Portale del legno...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel terzo trimestre 2024
19 nov 2024
Nel mercato del legno in Trentino il terzo trimestre è di norma un periodo interlocutorio, in genere...
  Leggi tutto
Overview sul mercato statunitense – il prezzo indice del legname segato
10 set 2024
Su Trading Economics (www.tradingeconomics.com) si riporta un valore indice del prezzo del legname...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di maggio 2024.
21 giu 2024
Nonostante il calo dei quantitativi immessi in commercio, tengono i prezzi degli assortimenti di...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel primo trimestre 2024
24 apr 2024
E’ disponibile il report trimestrale sull’andamento delle vendite di legname nella provincia di...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Trentino – Anno 2022
27 gen 2023
Lo scorso anno sono stati venduti quasi 300mila metri cubi di legname destinato per l’81% al mercato...
  Leggi tutto
“Registro imprese legno (EUTR)”: webinar gratuito sul funzionamento
13 apr 2022
Si comunica che il 20 aprile p.v. si terrà un webinar, organizzato in collaborazione con Conlegno,...
  Leggi tutto