A spasso nel Castagneto

Descrizione Dati tecnici Gallery Info
Tipologia
Sentiero
Descrizione
Da Praso si prosegue in direzione Daone per circa 400 metri. Arrivati in prossimità di un bivio si prende la strada forestale che, sulla destra e con indicazione Malga Stabolone, sale. Attraversato il Rio Filos, si prosegue sino al capitello di Merlino. Proseguendo, si prenderà un sentiero erboso che dalla strada all’altezza del capitello, si dirama a sinistra portando nel cuore di un bel bosco di castagni secolari. Più avanti si incontrerà un fienile e poi i ruderi di un altro. Successivamente si arriverà in prossimità di un gran masso fatto a “lama”, con alla base un muretto di sassi. È il “sass de Caresà”, che incombe sull’ abitato di Daone. Si giungerà quindi in un ampio prato, chiamato Nesguil, con al centro una “cà da mot”. Superata questa, dopo una cinquantina di metri, s’incrocerà una strada forestale, che percorsa in discesa, porterà nuovamente al capitello di Merlino e quindi a Praso.
Da qui parte il A spasso nel Castagneto
Dati tecnici
Sentiero segnato in fucsia – Tempo di percorrenza: 2,30 ore circa.
Riferimenti
Comune di Praso, Piazza San Pietro, 2 - 38080 Praso (TN) Tel 0465 674073 - Fax 0465 670347 c.praso@comuni.infotn.it
Crediti
Tutti i testi e le immagini: copyright Comune di Praso
Ultime news
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel terzo trimestre del 2025
28 ott 2025
Il terzo trimestre descrive bene la situazione del mercato in Trentino: scarsità generalizzata di...
  Leggi tutto
UN CONVEGNO DEDICATO ALLA DIFESA DAGLI INCENDI
28 ott 2025
Domani un importante momento di confronto organizzato dal Servizio Foreste della Provincia autonoma...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Slovenia
20 ott 2025
La “domanda di tondame da sega è alta”: così, in sintesi, è riportato nel report mensile della...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di settembre 2025
20 ott 2025
Il mese di settembre corrisponde generalmente con la ripresa dei mercati del legname. In realtà il...
  Leggi tutto
I PROSSIMI INCONTRI DIVULGATIVI DEDICATI ALLE IMPRESE TRENTINE
20 ott 2025
28 ottobre 2025, ore 18.00 - 4° Incontro con Moreno Ferrari: “Moda-Industria” presso...
  Leggi tutto
DUE CONVEGNI DEDICATI ALLE FORESTE IN TRENTINO
20 ott 2025
Il Servizio Foreste della Provincia autonoma di Trento organizza due importanti momenti dedicati a...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di agosto 2025
22 set 2025

  Leggi tutto
UN NUOVO PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE E L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL LEGNO TRENTINO (2025-2026)
22 set 2025
“Cultura, impresa e design del legno trentino”,
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Austria: prospettive per il mese di luglio 2025
22 ago 2025
Il report mensile della Landwirtschaftskammer - Niederösterreich sul mercato del legname in Austria...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel secondo trimestre 2025 e nel mese di luglio 2025
22 ago 2025
Il secondo trimestre del 2025 rappresenta un momento di stasi del mercato, in particolare legato ai...
  Leggi tutto