PORTALEDELLEGNO 15 vendite di legname in scadenza

Antico bosco di Larice in Val Comasine

Descrizione Gallery Info
Tipologia
Sentiero
Descrizione
Da visitare un antichissimo bosco di larici in val Comasine, per una giornata a contatto con la natura sui sentieri di montagna. “L’antico bosco di larice” è un bosco composto da 130 larici che raggiungono ed in alcuni casi superano i 600 anni d’età. Un’iniziativa che ha visto collaborare più realtà, dall’ecomuseo “Piccolo mondo alpino” attento al coinvolgimento della popolazione locale alla riscoperta della propria identità, all’ufficio distrettuale forestale di Malè che ha predisposto il percorso, con il sostegno finanziario del Comune e dell’Asuc (Amministrazione separata degli usi civici) di Comasine e della Provincia. Il sentiero, lungo 4,3 chilometri, si snoda con partenza e ritorno dalla località Camp a 2.120 metri d’altitudine (oppure dalla malga Vecia all’inizio della val Comasine, per chi ha percorso il sentiero Sat 126 partendo dal Belvedere) ed occupa 9 ettari di territorio dell’Asuc di Comasine. Ci s’inoltra poco alla volta in un mondo vecchio di secoli (i più “anziani” sono nati nel 1350 circa) con larici riconoscibili per dimensioni (sono più grandi) e di colore scuro, in un luogo in cui le glaciazioni hanno modellato la valle e formato un “ghiacciaio di pietra” con il miscuglio di ghiacci e detriti, con un lento innesco delle piante, licheni, mirtilli e solamente in seguito il bosco.
Da qui parte il Antico bosco di Larice in Val Comasine
Riferimenti
Per informazioni: Biblioteca Comunale di Peio tel. 0463 / 754444 - peio@biblio.infotn.it oppure Promotur Pejo tel. 0463 / 754345 - info@promoturpejo.it - www.promoturpejo.it oppure Municipio di Peio tel. 0463 / 754059 - c.peio@comuni.infotn.it www.comune.peio.tn.it
Ultime news
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di ottobre 2025
14 nov 2025

  Leggi tutto
COMUNICAZIONE DI ANNULLAMENTO DEL SEMINARIO
14 nov 2025
Il seminario previsto in data 25 novembre 2025, ore 18.00 - il 5° Incontro con Beatrice Ghianda:...
  Leggi tutto
UN SEMINARIO FORMATIVO DEDICATO ALLE SEGHERIE ED AGLI IMBALLAGGISTI SUL TEMA DELL’APPLICAZIONE DELLE NORME UE RELATIVE ALL’EUTR, DAL TITOLO:
14 nov 2025
"COMMERCIO DI LEGNO: COSA SAPERE PER ESSERE IN REGOLA".
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel terzo trimestre del 2025
28 ott 2025
Il terzo trimestre descrive bene la situazione del mercato in Trentino: scarsità generalizzata di...
  Leggi tutto
UN CONVEGNO DEDICATO ALLA DIFESA DAGLI INCENDI
28 ott 2025
Domani un importante momento di confronto organizzato dal Servizio Foreste della Provincia autonoma...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Slovenia
20 ott 2025
La “domanda di tondame da sega è alta”: così, in sintesi, è riportato nel report mensile della...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di settembre 2025
20 ott 2025
Il mese di settembre corrisponde generalmente con la ripresa dei mercati del legname. In realtà il...
  Leggi tutto
I PROSSIMI INCONTRI DIVULGATIVI DEDICATI ALLE IMPRESE TRENTINE
20 ott 2025
28 ottobre 2025, ore 18.00 - 4° Incontro con Moreno Ferrari: “Moda-Industria” presso...
  Leggi tutto
DUE CONVEGNI DEDICATI ALLE FORESTE IN TRENTINO
20 ott 2025
Il Servizio Foreste della Provincia autonoma di Trento organizza due importanti momenti dedicati a...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di agosto 2025
22 set 2025

  Leggi tutto