Antico bosco di Larice in Val Comasine

Descrizione Gallery Info
Tipologia
Sentiero
Descrizione
Da visitare un antichissimo bosco di larici in val Comasine, per una giornata a contatto con la natura sui sentieri di montagna. “L’antico bosco di larice” è un bosco composto da 130 larici che raggiungono ed in alcuni casi superano i 600 anni d’età. Un’iniziativa che ha visto collaborare più realtà, dall’ecomuseo “Piccolo mondo alpino” attento al coinvolgimento della popolazione locale alla riscoperta della propria identità, all’ufficio distrettuale forestale di Malè che ha predisposto il percorso, con il sostegno finanziario del Comune e dell’Asuc (Amministrazione separata degli usi civici) di Comasine e della Provincia. Il sentiero, lungo 4,3 chilometri, si snoda con partenza e ritorno dalla località Camp a 2.120 metri d’altitudine (oppure dalla malga Vecia all’inizio della val Comasine, per chi ha percorso il sentiero Sat 126 partendo dal Belvedere) ed occupa 9 ettari di territorio dell’Asuc di Comasine. Ci s’inoltra poco alla volta in un mondo vecchio di secoli (i più “anziani” sono nati nel 1350 circa) con larici riconoscibili per dimensioni (sono più grandi) e di colore scuro, in un luogo in cui le glaciazioni hanno modellato la valle e formato un “ghiacciaio di pietra” con il miscuglio di ghiacci e detriti, con un lento innesco delle piante, licheni, mirtilli e solamente in seguito il bosco.
Da qui parte il Antico bosco di Larice in Val Comasine
Riferimenti
Per informazioni: Biblioteca Comunale di Peio tel. 0463 / 754444 - peio@biblio.infotn.it oppure Promotur Pejo tel. 0463 / 754345 - info@promoturpejo.it - www.promoturpejo.it oppure Municipio di Peio tel. 0463 / 754059 - c.peio@comuni.infotn.it www.comune.peio.tn.it
Ultime news
Il mercato del legname in Austria: prospettive per il mese di luglio 2025
22 ago 2025
Il report mensile della Landwirtschaftskammer - Niederösterreich sul mercato del legname in Austria...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel secondo trimestre 2025 e nel mese di luglio 2025
22 ago 2025
Il secondo trimestre del 2025 rappresenta un momento di stasi del mercato, in particolare legato ai...
  Leggi tutto
EMERGENZA BOSTRICO: VIA IL BLOCCO AI TAGLI DI LEGNAME “VERDE”
22 ago 2025
Riprendiamo in sintesi i contenuti del Comunicato Stampa dell’8 agosto u.sc. con cui si annuncia...
  Leggi tutto
A GIORNI LO SPID PER ACCREDITARSI AL SERVIZIO
20 giu 2025
Il sistema di autenticazione mediante identità digitale viene introdotto nei prossimi giorni.
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel primo trimestre 2025 e nel mese di maggio 2025
06 giu 2025
Nel primo trimestre del 2025 continua il trend positivo dei prezzi del legname. La tendenza si è...
  Leggi tutto
Per le vendite di legname è prossima l’introduzione dello spid per il login al servizio
06 giu 2025
A breve, ed in particolare per le Aziende interessate all’acquisto di legname sul Portale del Legno,...
  Leggi tutto
Asta di legname di pregio nella foresta demaniale di Paneveggio
20 gen 2025
Venerdì 24 gennaio 2025. Vi sono pochi luoghi sull’arco alpino dove l’abete rosso trova le...
  Leggi tutto
Overview sul mercato statunitense – il prezzo indice del legname segato
10 set 2024
Su Trading Economics (www.tradingeconomics.com) si riporta un valore indice del prezzo del legname...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di maggio 2024.
21 giu 2024
Nonostante il calo dei quantitativi immessi in commercio, tengono i prezzi degli assortimenti di...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel primo trimestre 2024
24 apr 2024
E’ disponibile il report trimestrale sull’andamento delle vendite di legname nella provincia di...
  Leggi tutto