PORTALEDELLEGNO 4 vendite di legname in scadenza

Biotopo Lona Lases

Descrizione Dati tecnici Gallery Info
Tipologia
Biotopo
Descrizione
L'ingresso al sentiero di visita del biotopo è collocato appena fuori dal centro storico dell'abitato di Lases, alle spalle della chiesa. Il percorso è "un anello", che si snoda lungo il territorio occupato dal biotopo per ricondurre alla fine della visita all'ingresso principale. L'intero percorso può essere portato a termine in circa due ore e mezzo, con passo tranquillo e tenedo conto di brevi soste per osservare, fotografare scrivere e riposare. Il tracciato non comporta alcuna difficoltà tecnica. I tratti in salita sono relativamente dolci. La naturalità del luogo suggerisce abbigliamento discreto e soprattutto calzature adeguate. Lungo il percorso sono indicati 16 punti di particolare interesse, in corrispondenza dei quali è collocata una tabella con una breve frase illustrativa. Temi proposti: La Val dei Paludi; Una vecchia lapide; Il Palù Redont; I dossi montonati; Il paesaggio agricolo di un tempo; I muretti a secco; La Valfredda; Le Buche di Ghiaccio; La "grava" naturale; Usciti da Valfredda ...; Il porfido; La vegetazione termofila; Il Palù degli Sfondroni; Il ripristino ambientale; Il canneto dall'alto; Il lago.
Da qui parte il Biotopo Lona Lases
Dati tecnici
Tipologia: torbiera, palude perilacuale, buche di ghiaccio
Nome locale: Palù Redont, Palù di Lases, Buse del Giaz
Nome topografico: Palù di Lona-Lases, Buse del Giaz
Comune: Lona-Lases
Comprensorio: C.5 - Valle dell'Adige
Quota media: m 660
Superficie: 26 ha circa
Principali motivi di interesse naturalistico: fenomeni geologici; rare specie e associazioni vegetali perilacustri e di torbiera; avifauna acquatica
Riferimenti
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO - Servizio Conservazione della Natura e Valorizzazione Ambientale - via Guardini, 75 - 38100 Trento (It) - tel. +39 0461 496123 - serv.naturambiente@provincia.tn.it
Crediti
Tutti i testi e le immagini: copyright PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Ultime news
In previsione nuovi adempimenti per le imprese con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento E.U.D.R.
16 dic 2024
Sull’argomento si richiama l’attenzione degli operatori del settore legno, riportando il link ad un...
  Leggi tutto
R.I.L.: la dichiarazione annuale entro il 31 gennaio 2025 per gli operatori EUTR
16 dic 2024
Si ricorda che, come per gli anni precedenti, entro il 31 gennaio 2025 le imprese boschive che...
  Leggi tutto
R.I.L.: la dichiarazione annuale entro il 31 gennaio 2025 per gli operatori EUTR
19 nov 2024
Si ricorda che, come per gli anni precedenti, entro il 31 gennaio 2025 le imprese boschive che...
  Leggi tutto
Il Portale del legno veneto: un servizio alla filiera foresta-legno in forte crescita
19 nov 2024
La Camera di Commercio I.A.A. di Treviso-Belluno gestisce, a partire dal 2021, il Portale del legno...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel terzo trimestre 2024
19 nov 2024
Nel mercato del legno in Trentino il terzo trimestre è di norma un periodo interlocutorio, in genere...
  Leggi tutto
Overview sul mercato statunitense – il prezzo indice del legname segato
10 set 2024
Su Trading Economics (www.tradingeconomics.com) si riporta un valore indice del prezzo del legname...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di maggio 2024.
21 giu 2024
Nonostante il calo dei quantitativi immessi in commercio, tengono i prezzi degli assortimenti di...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel primo trimestre 2024
24 apr 2024
E’ disponibile il report trimestrale sull’andamento delle vendite di legname nella provincia di...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Trentino – Anno 2022
27 gen 2023
Lo scorso anno sono stati venduti quasi 300mila metri cubi di legname destinato per l’81% al mercato...
  Leggi tutto
“Registro imprese legno (EUTR)”: webinar gratuito sul funzionamento
13 apr 2022
Si comunica che il 20 aprile p.v. si terrà un webinar, organizzato in collaborazione con Conlegno,...
  Leggi tutto