Descrizione
L’ingresso al sentiero di visita del biotopo è collocato nei pressi della frazione di S.Giuliana di Levico, all’altezza del ponte sul Rio Vena.
Il percorso è "un anello", che si snoda lungo il territorio occupato dal biotopo per ricondurre alla fine della visita all’ingresso principale.
L’intero percorso può essere portato a termine in due – tre ore, con passo tranquillo e tenedo conto di brevi soste per osservare, fotografare scrivere e riposare.
Il tracciato non comporta alcuna difficoltà tecnica. La naturalità del luogo suggerisce abbigliamento discreto e soprattutto calzature adeguate.
Lungo il percorso sono indicati 14 punti di particolare interesse, in corrispondenza dei quali è collocata una tabella con una breve frase illustrativa.
Temi proposti: Paesaggio, a Santa Giuliana; Un fiume di sassi; Lo slargo confinato; Viti, salici capitozzati, ...; Panorama "geologico"; Il tunnel di noccioli; Il bosco allagato ... di sassi; Nasce il Rio Vena; Usi diversi del territorio; La composizione del suolo; Ponticello sul Rio Vena; La palude dall’alto; Il bosco coltivato e quello "naturale"; Il ripristino naturalistico.