Sentiero per Panarotta da Vetriolo

Descrizione Dati tecnici Gallery Info
Tipologia
Percorso
Descrizione
Raggiungiamo Vetriolo dalla strada che sale da Levico Terme, posteggiando l'auto nell'ampio piazzale dove partiva la vecchia Cabinovia verso Cima Storta, di fianco al locale "Maso al Vetriolo Vecchio". Da qui si prende una strada sterrata in salita, a tratti ripida, che ci porta dopo 20 minuti di cammino a Pian della Casara (sorgenti dell'acqua Casara). Si percorre un brevissimo tratto su asfalto e si giunge quindi ad un'ampia radura, da dove si lascia la strada forestale per salire in maniera più decisa su un sentiero quasi sempre immerso nei boschi. In una buona mezzora di strada arriviamo ad un bivio nei pressi di un impianto di risalita per le piste da sci. Raggiungiamo quindi la Panarotta su ampia strada in pochi minuti, dalla cima possiamo ammirare con una bella giornata molte delle vette circostanti, dal Fravort alle più lontane Dolomiti del Brenta. Torniamo al bivio prima segnalato e proseguiamo dritti, seguendo l'indicazione del cartello Vetriolo, sentiero 308, mantenendo sulla destra una delle piste da sci. Raggiungiamo quindi Cima Storta e la stazione superiore della vecchia Cabinovia, da qui tramite un sentiero nei boschi e che segue nella prima parte il vecchio tracciato della Cabinovia scendiamo nuovamente verso Vetriolo. Arrivati ad una zona ricreativa, con alcune panchine, prendiamo il sentiero a sinistra, che ci conduce in prossimità di un ruscello che seguiamo fino a giungere ad alcune case a Vetriolo. Scendiamo infine su percorso sterrato fino a sbucare sulla strada principale, che risaliamo per qualche centinaia di metri fino a raggiungere nuovamente il parcheggio dove avevamo lasciato la macchina.
Da qui parte il Sentiero per Panarotta da Vetriolo
Dati tecnici
PERCORSO: Vetriolo - Pian della Casara - Monte Panarotta - Cima Storta - Vetriolo
DISLIVELLO: 502 mt
TEMPO DI PERCORRENZA: ore 3 circa
DIFFICOLTA': E
CARATTERISTICHE: Gran parte del percorso in sentiero nei boschi, alcune parti su strade sterrate ampie. Ampia visione dalla Panarotta a 360° (Lagorai, Prealpi, Dolomiti del Brenta)
Ultime news
Overview sul mercato statunitense – il prezzo indice del legname segato
26 feb 2025
Trading Economics (www.tradingeconomics.com) riporta un valore indice del prezzo del legname segato...
  Leggi tutto
Corsi per boscaioli: aggiornato il catalogo dei corsi per il 2025
26 feb 2025
Il conseguimento del c.d “Patentino” (abilitazione a Responsabile della conduzione di utilizzazioni...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di gennaio 2025 e del quarto trimestre 2024
26 feb 2025
Il quarto trimestre conferma il trend in crescita del livello dei prezzi del legname, sia sui lotti...
  Leggi tutto
Asta di legname di pregio nella foresta demaniale di Paneveggio
20 gen 2025
Venerdì 24 gennaio 2025. Vi sono pochi luoghi sull’arco alpino dove l’abete rosso trova le...
  Leggi tutto
In previsione nuovi adempimenti per le imprese con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento E.U.D.R.
16 dic 2024
Sull’argomento si richiama l’attenzione degli operatori del settore legno, riportando il link ad un...
  Leggi tutto
Overview sul mercato statunitense – il prezzo indice del legname segato
10 set 2024
Su Trading Economics (www.tradingeconomics.com) si riporta un valore indice del prezzo del legname...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di maggio 2024.
21 giu 2024
Nonostante il calo dei quantitativi immessi in commercio, tengono i prezzi degli assortimenti di...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel primo trimestre 2024
24 apr 2024
E’ disponibile il report trimestrale sull’andamento delle vendite di legname nella provincia di...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Trentino – Anno 2022
27 gen 2023
Lo scorso anno sono stati venduti quasi 300mila metri cubi di legname destinato per l’81% al mercato...
  Leggi tutto
“Registro imprese legno (EUTR)”: webinar gratuito sul funzionamento
13 apr 2022
Si comunica che il 20 aprile p.v. si terrà un webinar, organizzato in collaborazione con Conlegno,...
  Leggi tutto