Anello del Bosc e Siega de Valzanca

Descrizione Dati tecnici Gallery Info
Tipologia
Sentiero didattico + Luogo fisico (dimostrazione di funzionamento segheria)
Descrizione
Nell'Anello del Bosc, dedicato alla coltivazione ed utilizzo del bosco, i punti di particolare interesse sono la risina di Valsorda e la Siega de Valzanca (una segheria idraulica, alimentata con l'acqua del torrente Valzanca, nata nel 1870 e recentemente ricostruita ad opera dell'Ente Parco).
Da qui parte il Anello del Bosc e Siega de Valzanca
Dati tecnici
lunghezza intero percorso: km. 7,1
dislivello in salita: m. 380
durata del percorso: h. 4
difficoltà: per buoni camminatori
tema: coltivazione del bosco, abbattimento, allestimento, avvallamento, fluitazione e segagione del legname
Riferimenti
Casa dell'Ecomuseo; tel. 0439.719106; ecomuseo@vanoi.it
Note
Apertura della segheria dal 1 luglio al 13 settembre la domenica dalle 14.30 alle 17.00: "Gira la ruota, taglia la sega", dimostrazione di funzionamento con taglio dei tronchi e delle assi di legno nella segheria idraulica venziana ricostruita in località Ponte Stel, multistadio che lavora con il solo sfruttamento della forza dell'acqua.
Crediti
Tutti i testi e le immagini: copyright Ecomuseo del Vanoi
Ultime news
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di ottobre 2025
14 nov 2025

  Leggi tutto
COMUNICAZIONE DI ANNULLAMENTO DEL SEMINARIO
14 nov 2025
Il seminario previsto in data 25 novembre 2025, ore 18.00 - il 5° Incontro con Beatrice Ghianda:...
  Leggi tutto
UN SEMINARIO FORMATIVO DEDICATO ALLE SEGHERIE ED AGLI IMBALLAGGISTI SUL TEMA DELL’APPLICAZIONE DELLE NORME UE RELATIVE ALL’EUTR, DAL TITOLO:
14 nov 2025
"COMMERCIO DI LEGNO: COSA SAPERE PER ESSERE IN REGOLA".
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel terzo trimestre del 2025
28 ott 2025
Il terzo trimestre descrive bene la situazione del mercato in Trentino: scarsità generalizzata di...
  Leggi tutto
UN CONVEGNO DEDICATO ALLA DIFESA DAGLI INCENDI
28 ott 2025
Domani un importante momento di confronto organizzato dal Servizio Foreste della Provincia autonoma...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Slovenia
20 ott 2025
La “domanda di tondame da sega è alta”: così, in sintesi, è riportato nel report mensile della...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di settembre 2025
20 ott 2025
Il mese di settembre corrisponde generalmente con la ripresa dei mercati del legname. In realtà il...
  Leggi tutto
I PROSSIMI INCONTRI DIVULGATIVI DEDICATI ALLE IMPRESE TRENTINE
20 ott 2025
28 ottobre 2025, ore 18.00 - 4° Incontro con Moreno Ferrari: “Moda-Industria” presso...
  Leggi tutto
DUE CONVEGNI DEDICATI ALLE FORESTE IN TRENTINO
20 ott 2025
Il Servizio Foreste della Provincia autonoma di Trento organizza due importanti momenti dedicati a...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di agosto 2025
22 set 2025

  Leggi tutto