VALENTINI SRL

Azienda Prodotti Gallery Contatti
La ditta VALENTINI SRL è specializzata dal 1984 nella costruzione di gru a cavo (teleferiche) mobili, a due o tre tamburi, montate su rimorchio, cingoli o autocarro. La gamma di teleferiche più piccole può anche essere montata su trattore. L'utilizzo principale di questo tipo di macchine è nel settore forestale, per il trasporto di legname: la loro versatilità consente comunque di impiegarle anche per lavori di tipo diverso, quali trasporto materiali, lavori agricoli, opere di manutenzione idrogeologica e opere particolari in condizioni di non facile accesso al sito. Il mercato europeo premia i prodotti VALENTINI per le loro eccellenti prestazioni, affidabilità, sicurezza e continuo aggiornamento tecnologico. La facilità d’impiego delle teleferiche VALENTINI e la loro flessibilità le rende particolarmente adatte a una selvicoltura rispettosa dell'ambiente, capace di combinare redditività e salute delle foreste: l’esbosco per via aerea limita infatti fortemente i danni al rinnovo naturale ed alle piante adulte residue e non necessita di una fitta rete di piste. Ai vantaggi ambientali e selvicolturali si affiancano quelli economici: la rapidità di montaggio e smontaggio delle linee consente di ridurre sensibilmente i costi e rende remunerativi anche tagli non particolarmente intensivi. E' inoltre possibile sboscare tronchi di notevole lunghezza (fino a 12 m), ottenendo assortimenti di maggior valore commerciale. Da non sottovalutare inoltre che il legname giunge al piazzale di deposito completamente pulito e anche la scortecciatura in bosco può essere evitata. La versatilità di queste macchine consente alle imprese di differenziare il proprio lavoro e di lavorare in sicurezza anche in condizioni difficili, con terreno bagnato o parzialmente innevato.
Contatti
VALENTINI SNC
Indirizzo
viale Degasperi 157
CLES, 38023
Recapiti
Certificazioni
Le nostre macchine e attrezzature sono realizzate secondo le vigenti norme CEE e vengono fornite con libretto d'istruzioni e dichiarazione di conformità.
VALENTINI SRL
Teleferiche mobili - Macchinari e attrezzature
Macchine forestali: gru a cavo (teleferiche) mobili con carrelli pescanti, per il trasporto su fune d'acciaio di legname e altri materiali, su lunghezze da 400 a 1.500 metri.
Ultime news
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel terzo trimestre del 2025
28 ott 2025
Il terzo trimestre descrive bene la situazione del mercato in Trentino: scarsità generalizzata di...
  Leggi tutto
UN CONVEGNO DEDICATO ALLA DIFESA DAGLI INCENDI
28 ott 2025
Domani un importante momento di confronto organizzato dal Servizio Foreste della Provincia autonoma...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Slovenia
20 ott 2025
La “domanda di tondame da sega è alta”: così, in sintesi, è riportato nel report mensile della...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di settembre 2025
20 ott 2025
Il mese di settembre corrisponde generalmente con la ripresa dei mercati del legname. In realtà il...
  Leggi tutto
I PROSSIMI INCONTRI DIVULGATIVI DEDICATI ALLE IMPRESE TRENTINE
20 ott 2025
28 ottobre 2025, ore 18.00 - 4° Incontro con Moreno Ferrari: “Moda-Industria” presso...
  Leggi tutto
DUE CONVEGNI DEDICATI ALLE FORESTE IN TRENTINO
20 ott 2025
Il Servizio Foreste della Provincia autonoma di Trento organizza due importanti momenti dedicati a...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di agosto 2025
22 set 2025

  Leggi tutto
UN NUOVO PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE E L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL LEGNO TRENTINO (2025-2026)
22 set 2025
“Cultura, impresa e design del legno trentino”,
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Austria: prospettive per il mese di luglio 2025
22 ago 2025
Il report mensile della Landwirtschaftskammer - Niederösterreich sul mercato del legname in Austria...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel secondo trimestre 2025 e nel mese di luglio 2025
22 ago 2025
Il secondo trimestre del 2025 rappresenta un momento di stasi del mercato, in particolare legato ai...
  Leggi tutto