TOMASINI MARIO E FABIO S.N.C.

Azienda Prodotti Gallery Contatti
Dal 1987 lavora per soddisfare ogni desiderio. Da vera azienda artigiana trentina abbiamo come principi il rispetto delle tradizioni, del territorio e della natura. Per questo utilizziamo solo legno proveniente da foreste europee controllate all'origine, dove gli alberi tagliati sono subito sostituiti da nuove piante. La verniciatura delle nostre realizzazioni viene eseguita utilizzando prodotti a base acquosa contenenti resine acriliche rispettose dell'ambiente oppure con vernici e olii biologici non contenenti resine o diluenti derivati dal petrolio. Un altro aspetto per noi fondamentale è il seguire personalmente ogni passo delle nostre produzioni: dal consigliare il cliente nella scelta del prodotto a lui più adatto, al realizzo e per ultimi, ma non per questo meno importanti, il montaggio e l'assistenza post-vendita.
Contatti
Tomasini Paolo
Indirizzo
FRAZ. SUSA' VIA ALLA MALGA 70
PERGINE VALSUGANA, 38057
Recapiti
Certificazioni
Certificazioni del C.E.R.T. di Treviso. Presentazione delle nostre finestre: Permeabilità all'aria UNI EN 12207, classe 4 Tenuta all'acqua UNI EN 12208, E 1950 Resistenza al vento UNI EN 12210, Classe C 5 Trasmittanza termica del telaio UNI EN 10077-2, 1.38 W (mqk) Trasmittanza termica della finestra UNI EN 10077-1, 1.39 W (mqk)
TOMASINI MARIO E FABIO S.N.C.
Porte interne a battente o scorrevoli - Serramenti
Porte interne massiccie oliate o spazzolate e tamburate che meglio si adattano agli ambienti più moderni.
Finestre a battente o scorrevoli - Serramenti
Finestra in legno lamellare spessore mm. 70 con inserimento vetri fino a mm. 32 con varie colorazioni, essenze, rifiniture.
Imposte - Serramenti
Scuro a battente. Varie tipologie come i serramenti spessore mm. 44.
Scale - Complementi di arredo
Scale in legno. Auto-portanti o rivestimenti per scale in cemento da percorrere in tutta sicurezza e comodità.
Ultime news
Asta di legname di pregio nella foresta demaniale di Paneveggio
20 gen 2025
Venerdì 24 gennaio 2025. Vi sono pochi luoghi sull’arco alpino dove l’abete rosso trova le...
  Leggi tutto
In previsione nuovi adempimenti per le imprese con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento E.U.D.R.
16 dic 2024
Sull’argomento si richiama l’attenzione degli operatori del settore legno, riportando il link ad un...
  Leggi tutto
R.I.L.: la dichiarazione annuale entro il 31 gennaio 2025 per gli operatori EUTR
19 nov 2024
Si ricorda che, come per gli anni precedenti, entro il 31 gennaio 2025 le imprese boschive che...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel terzo trimestre 2024
19 nov 2024
Nel mercato del legno in Trentino il terzo trimestre è di norma un periodo interlocutorio, in genere...
  Leggi tutto
Overview sul mercato statunitense – il prezzo indice del legname segato
10 set 2024
Su Trading Economics (www.tradingeconomics.com) si riporta un valore indice del prezzo del legname...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di maggio 2024.
21 giu 2024
Nonostante il calo dei quantitativi immessi in commercio, tengono i prezzi degli assortimenti di...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel primo trimestre 2024
24 apr 2024
E’ disponibile il report trimestrale sull’andamento delle vendite di legname nella provincia di...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Trentino – Anno 2022
27 gen 2023
Lo scorso anno sono stati venduti quasi 300mila metri cubi di legname destinato per l’81% al mercato...
  Leggi tutto
“Registro imprese legno (EUTR)”: webinar gratuito sul funzionamento
13 apr 2022
Si comunica che il 20 aprile p.v. si terrà un webinar, organizzato in collaborazione con Conlegno,...
  Leggi tutto
Francesco Dellagiacoma, eletto presidente PEFC Italia
28 ott 2020
Lo scorso 5 ottobre, a Verona, si è riunito il Consiglio di amministrazione di Pefc Italia, che ha...
  Leggi tutto