Timber Tech srl

Azienda Prodotti Gallery Contatti
TimberTech è una società nata dal gruppo di ricerca sulle strutture in legno dell’Università degli Studi di Trento e dalla collaborazione dei soci fondatori Prof. Maurizio Piazza, Prof. Roberto Tomasi e Ing. Mauro Andreolli. La società si occupa dello sviluppo e commercializzazione di TimberTech Buildings, software specifico per la progettazione strutturale degli edifici in legno. Il team sviluppa inoltre software su misura e web application con particolare attenzione al calcolo delle strutture in legno e di prodotti strutturali per edifici in legno. TimberTech, forte dell’esperienza e della collaborazione con istituti di ricerca quali l’Università degli Studi di Trento e CNR-Ivalsa, offre un’ampia gamma di servizi per l’ingegneria con particolare attenzione alla progettazione in legno. Il team mette a disposizione il proprio know-how per lo sviluppo di analisi strutturali: dalla progettazione allo sviluppo e alla ricerca di tecniche innovative nel settore dell’edilizia. TimberTech offre inoltre servizi di diagnostica e ispezioni in opera volti alla recupero e alla conservazione delle opere strutturali. Timber Tech organizza, in collaborazione con il gruppo di ricerca sulle strutture in legno dell’Università di Trento e con gli Ordini degli Ingegneri e Architetti, corsi di formazione sulle strutture in legno. Collabora inoltre con Promolegno sia alla docenza nei corsi per professionisti che al servizio di consulenza tecnica "promo_legno risponde".
Contatti
Timber Tech srl
Indirizzo
Via della Villa, 22/A
TRENTO
Recapiti
Timber Tech srl
Consulenza tecnica e sviluppo software personalizzati - Servizi
TimberTech offre una gamma completa di servizi nel campo dell’ingegneria strutturale del legno: analisi strutturali, indagini diagnostiche e sviluppo di software personalizzati.
TimberTech Buildings - Altro
Software specifico per la progettazione strutturale degli edifici in legno con struttura in XLAM o intelaiata nato all’Università di Trento.
Ultime news
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel terzo trimestre del 2025
28 ott 2025
Il terzo trimestre descrive bene la situazione del mercato in Trentino: scarsità generalizzata di...
  Leggi tutto
UN CONVEGNO DEDICATO ALLA DIFESA DAGLI INCENDI
28 ott 2025
Domani un importante momento di confronto organizzato dal Servizio Foreste della Provincia autonoma...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Slovenia
20 ott 2025
La “domanda di tondame da sega è alta”: così, in sintesi, è riportato nel report mensile della...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di settembre 2025
20 ott 2025
Il mese di settembre corrisponde generalmente con la ripresa dei mercati del legname. In realtà il...
  Leggi tutto
I PROSSIMI INCONTRI DIVULGATIVI DEDICATI ALLE IMPRESE TRENTINE
20 ott 2025
28 ottobre 2025, ore 18.00 - 4° Incontro con Moreno Ferrari: “Moda-Industria” presso...
  Leggi tutto
DUE CONVEGNI DEDICATI ALLE FORESTE IN TRENTINO
20 ott 2025
Il Servizio Foreste della Provincia autonoma di Trento organizza due importanti momenti dedicati a...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di agosto 2025
22 set 2025

  Leggi tutto
UN NUOVO PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE E L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL LEGNO TRENTINO (2025-2026)
22 set 2025
“Cultura, impresa e design del legno trentino”,
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel secondo trimestre 2025 e nel mese di luglio 2025
22 ago 2025
Il secondo trimestre del 2025 rappresenta un momento di stasi del mercato, in particolare legato ai...
  Leggi tutto
EMERGENZA BOSTRICO: VIA IL BLOCCO AI TAGLI DI LEGNAME “VERDE”
22 ago 2025
Riprendiamo in sintesi i contenuti del Comunicato Stampa dell’8 agosto u.sc. con cui si annuncia...
  Leggi tutto