Timber Tech srl

Azienda Prodotti Gallery Contatti
TimberTech è una società nata dal gruppo di ricerca sulle strutture in legno dell’Università degli Studi di Trento e dalla collaborazione dei soci fondatori Prof. Maurizio Piazza, Prof. Roberto Tomasi e Ing. Mauro Andreolli. La società si occupa dello sviluppo e commercializzazione di TimberTech Buildings, software specifico per la progettazione strutturale degli edifici in legno. Il team sviluppa inoltre software su misura e web application con particolare attenzione al calcolo delle strutture in legno e di prodotti strutturali per edifici in legno. TimberTech, forte dell’esperienza e della collaborazione con istituti di ricerca quali l’Università degli Studi di Trento e CNR-Ivalsa, offre un’ampia gamma di servizi per l’ingegneria con particolare attenzione alla progettazione in legno. Il team mette a disposizione il proprio know-how per lo sviluppo di analisi strutturali: dalla progettazione allo sviluppo e alla ricerca di tecniche innovative nel settore dell’edilizia. TimberTech offre inoltre servizi di diagnostica e ispezioni in opera volti alla recupero e alla conservazione delle opere strutturali. Timber Tech organizza, in collaborazione con il gruppo di ricerca sulle strutture in legno dell’Università di Trento e con gli Ordini degli Ingegneri e Architetti, corsi di formazione sulle strutture in legno. Collabora inoltre con Promolegno sia alla docenza nei corsi per professionisti che al servizio di consulenza tecnica "promo_legno risponde".
Contatti
Timber Tech srl
Indirizzo
Via della Villa, 22/A
TRENTO
Recapiti
Timber Tech srl
Consulenza tecnica e sviluppo software personalizzati - Servizi
TimberTech offre una gamma completa di servizi nel campo dell’ingegneria strutturale del legno: analisi strutturali, indagini diagnostiche e sviluppo di software personalizzati.
TimberTech Buildings - Altro
Software specifico per la progettazione strutturale degli edifici in legno con struttura in XLAM o intelaiata nato all’Università di Trento.
Ultime news
Asta di legname di pregio nella foresta demaniale di Paneveggio
20 gen 2025
Venerdì 24 gennaio 2025. Vi sono pochi luoghi sull’arco alpino dove l’abete rosso trova le...
  Leggi tutto
In previsione nuovi adempimenti per le imprese con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento E.U.D.R.
16 dic 2024
Sull’argomento si richiama l’attenzione degli operatori del settore legno, riportando il link ad un...
  Leggi tutto
R.I.L.: la dichiarazione annuale entro il 31 gennaio 2025 per gli operatori EUTR
19 nov 2024
Si ricorda che, come per gli anni precedenti, entro il 31 gennaio 2025 le imprese boschive che...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel terzo trimestre 2024
19 nov 2024
Nel mercato del legno in Trentino il terzo trimestre è di norma un periodo interlocutorio, in genere...
  Leggi tutto
Overview sul mercato statunitense – il prezzo indice del legname segato
10 set 2024
Su Trading Economics (www.tradingeconomics.com) si riporta un valore indice del prezzo del legname...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di maggio 2024.
21 giu 2024
Nonostante il calo dei quantitativi immessi in commercio, tengono i prezzi degli assortimenti di...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel primo trimestre 2024
24 apr 2024
E’ disponibile il report trimestrale sull’andamento delle vendite di legname nella provincia di...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Trentino – Anno 2022
27 gen 2023
Lo scorso anno sono stati venduti quasi 300mila metri cubi di legname destinato per l’81% al mercato...
  Leggi tutto
“Registro imprese legno (EUTR)”: webinar gratuito sul funzionamento
13 apr 2022
Si comunica che il 20 aprile p.v. si terrà un webinar, organizzato in collaborazione con Conlegno,...
  Leggi tutto
Francesco Dellagiacoma, eletto presidente PEFC Italia
28 ott 2020
Lo scorso 5 ottobre, a Verona, si è riunito il Consiglio di amministrazione di Pefc Italia, che ha...
  Leggi tutto