SARTORILEGNO SRL

Azienda Prodotti Gallery Contatti
Fondata nel 1981 dall’attuale titolare Luigi Sartori, l’azienda SARTORILEGNO GROUP ha saputo consolidare la propria posizione nel mercato nazionale attraverso una crescita costante e significativa. Con sede amministrativa a Borgo D’Anaunia e stabilimenti operativi a Mezzolombardo e Lavis, situati nella provincia di Trento, l’azienda occupa un'area complessiva di 65.000 m², di cui 20.000 m² coperti. Recentemente, SartoriLegno ha ampliato la propria capacità logistica acquisendo un nuovo magazzino ad Affi, strategicamente posizionato vicino all'autostrada del Brennero, con l’obiettivo di ottimizzare la gestione delle operazioni logistiche. La produzione dell’azienda si articola in tre settori principali: pallets, fondamentali per il trasporto delle merci; casse e imballaggi personalizzati su misura, e pellet, un combustibile ecologico che rispetta l’ambiente. Inoltre, offre perline da rivestimento. Negli ultimi quarantacinque anni, SARTORILEGNO GROUP ha investito significativamente in infrastrutture e tecnologie avanzate, consentendo un notevole incremento della produttività. La distribuzione della produzione su tre siti operativi ha ulteriormente potenziato la capacità aziendale, rendendo SARTORILEGNO un leader del settore a livello nazionale. Tali investimenti strategici non solo hanno elevato la qualità dei prodotti, ma hanno anche promosso l’adozione di pratiche sostenibili, contribuendo a un futuro più verde per l’industria legnosa.
Indirizzo
ZONA ARTIGIANALE, 11 - FRAZIONE FONDO
BORGO D'ANAUNIA, 38013
Certificazioni
Certificazione UNI EN ISO 9001:2008 Certificazione per la gestione forestale PEFC ISPM 15 FAO - FITOK Certificazione per la produzione di pallets Epal e CP Chemical Industry Pallets
Pallets / Bancali - Imballaggi industriali e ortofrutticoli
Sartorilegno è in grado di costruire pallet di tipologie e misure standard e pallet su misura in base a specifiche richieste del cliente!. L'ufficio tecnico realizza un progetto che tenga conto dell'economicità del prodotto e di eventuali particolari esigenze di imballaggio e movimentazione merci. Si può quindi scegliere tra: PALLET STANDARD (EPAL E CP CHEMICAL) con misure prestabilite, pallet standard PERSONALIZZATO con misure e caratteristiche diverse, oppure realizzare un PALLET SU MISURA.
Materie prime:
Legno proveniente quasi esclusivamente dai boschi del Trentino
Lavorazioni:
Trattamento termico HT a norma ISPM 15 FAO - trattameno di essicazione
Casse, Maxi Pallet, Imballaggi su misura - Imballaggi industriali e ortofrutticoli
La gamma prodotti SartoriLegno si completa di pallet fuori standard, casse ed imballaggi speciali customizzati sulla base delle esigenze specifiche del cliente
Materie prime:
Legno proveniente quasi esclusivamente dai boschi del Trentino
Lavorazioni:
Trattamento termico HT a norma ISPM 15 FAO - trattameno di essicazione
Pellet - Scarti per produzione energetica
SartoriLegno Pellet è un prodotto certificato EN PLUS A1 ad alto potere calorico e con residuo minimo di ceneri; è totalmente esente da polveri e ricavato esclusivamente da trucioli di abete scortecciato senza alcun tipo di additivi leganti. I severi test che lo certificano ne garantiscono la qualità ed efficienza
Materie prime:
Trucioli di Legno provenienti dalla nostra segheria
Certificato prodotto:
EN PLUS A1
Tavole - Semilavorati
La segheria, partendo dal tronco, è specializzata nella produzione di tavole, morali, listelli e prismati, destinati a vari settori quali l'imballo, la carpenteria e l'edilizia. Per garantire la qualità e la sicurezza del materiale, esso viene sottoposto a un rigoroso processo di essiccazione e sterilizzazione, in conformità alle normative internazionali FAO ISPM 15. Questo procedimento è fondamentale per prevenire la diffusione di parassiti e malattie, assicurando prodotti finiti che rispettano gli standard di sicurezza e sostenibilità.
Ultime news
Il mercato del legname in Slovenia
20 ott 2025
La “domanda di tondame da sega è alta”: così, in sintesi, è riportato nel report mensile della...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di settembre 2025
20 ott 2025
Il mese di settembre corrisponde generalmente con la ripresa dei mercati del legname. In realtà il...
  Leggi tutto
I PROSSIMI INCONTRI DIVULGATIVI DEDICATI ALLE IMPRESE TRENTINE
20 ott 2025
28 ottobre 2025, ore 18.00 - 4° Incontro con Moreno Ferrari: “Moda-Industria” presso...
  Leggi tutto
DUE CONVEGNI DEDICATI ALLE FORESTE IN TRENTINO
20 ott 2025
Il Servizio Foreste della Provincia autonoma di Trento organizza due importanti momenti dedicati a...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di agosto 2025
22 set 2025

  Leggi tutto
UN NUOVO PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE E L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL LEGNO TRENTINO (2025-2026)
22 set 2025
“Cultura, impresa e design del legno trentino”,
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Austria: prospettive per il mese di luglio 2025
22 ago 2025
Il report mensile della Landwirtschaftskammer - Niederösterreich sul mercato del legname in Austria...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel secondo trimestre 2025 e nel mese di luglio 2025
22 ago 2025
Il secondo trimestre del 2025 rappresenta un momento di stasi del mercato, in particolare legato ai...
  Leggi tutto
EMERGENZA BOSTRICO: VIA IL BLOCCO AI TAGLI DI LEGNAME “VERDE”
22 ago 2025
Riprendiamo in sintesi i contenuti del Comunicato Stampa dell’8 agosto u.sc. con cui si annuncia...
  Leggi tutto
A GIORNI LO SPID PER ACCREDITARSI AL SERVIZIO
20 giu 2025
Il sistema di autenticazione mediante identità digitale viene introdotto nei prossimi giorni.
  Leggi tutto