Murari Lino e Dario s.n.c.

Azienda Prodotti Gallery Contatti
L'azienda ha origine verso la fine degli anni sessanta quando i fratelli Murari Lino e Dario, di cui Dario appena tornato da un'esperienza lavorativa di operaio in una ditta di mobili in Svizzera, durata sei anni, hanno intrapreso l'attività di falegnameria in proprio. Negli anni della nascita dell'attività, le lavorazioni erano svolte dapprima nei locali "arrangiati" sotto casa, poi a metà degli anni settanta in una struttura nuova realizzata dai fratelli Murari nella zona artigianale di Calceranica al Lago, stuttura che è stata continuamente espansa e rinnovata. Oggi la falegnameria è sotto l'attenta direzione dei figli, Marco e Giuseppe, che proseguono ininterrottamente il lavoro cominciato dal loro padri in un'azienda artigiana in costante rinnovo. L'attività principale è la realizzazione di serramenti esterni certificati CE, anche se non mancano realizzazioni di arredi, scale interne ed esterne, poggioli, porte interne.
Contatti
Falegnameria Murari Lino e Dario s.n.c.
Indirizzo
Via V. Donati, 16
CALCERANICA AL LAGO
Recapiti
Murari Lino e Dario s.n.c.
Finestre in legno - Serramenti
Le finestre "Francesca" in legno sono un mix tra tecnologia, perchè vengono utilizzati i più recenti sistemi ed accessori per ottenere elevate prestazioni termiche-acustiche, e versatilità, in quanto possono essere adattate ad ogni stile e design. Una particolarità delle nostre finestre è l'assenza del classico listello fermavetro fissato con chiodi e/o viti, in quanto il vetrocamera si innesta nel profilo dell'anta con un sistema a scomparsa.
Materie prime:
Lamellare di abete, larice o rovere
Certificato prodotto:
UNI EN 14351-1:2006+A1:2010
Finestre in legno/alluminio - Serramenti
Le finestre "Martina" sono realizzate mediante la copertura dell'infisso in legno con telai in alluminio, per preservare il legno dagli agenti atomosferici, rendendo praticamente nullo ogni successivo intervendo di riverniciatura. Anche nelle finestre mod. "Martina" sono disponibili una vasta gamma di colori e tinte.
Materie prime:
Lamellare di abete, larice o rovere; profili in alluminio
Certificato prodotto:
UNI EN 14351-1:2006+A1:2010
Porte interne - Serramenti
La nostra falegnameria dispone di numerose tipologie di porte interne eseguite in legno massiccio e/o impiallaciato dalle caratteristiche moderne, classiche o rustiche, secondo lo stile di ogni abitazione.
Scale e arredamento - Complementi di arredo
Le scale ed i mobili sono realizzati anch'essi con legno di prima scelta e progettati su misura degli ambienti dove vengono inseriti.
Poggioli - Carpenteria e case in legno
I poggioli sono per la maggior parte prodotti con legno di larice. I parapetti vengono realizzati con stili differenti, secondo le esigenze: dal classico e lineare allo stile rustico e molto lavorato.
Ultime news
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel terzo trimestre del 2025
28 ott 2025
Il terzo trimestre descrive bene la situazione del mercato in Trentino: scarsità generalizzata di...
  Leggi tutto
UN CONVEGNO DEDICATO ALLA DIFESA DAGLI INCENDI
28 ott 2025
Domani un importante momento di confronto organizzato dal Servizio Foreste della Provincia autonoma...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Slovenia
20 ott 2025
La “domanda di tondame da sega è alta”: così, in sintesi, è riportato nel report mensile della...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di settembre 2025
20 ott 2025
Il mese di settembre corrisponde generalmente con la ripresa dei mercati del legname. In realtà il...
  Leggi tutto
I PROSSIMI INCONTRI DIVULGATIVI DEDICATI ALLE IMPRESE TRENTINE
20 ott 2025
28 ottobre 2025, ore 18.00 - 4° Incontro con Moreno Ferrari: “Moda-Industria” presso...
  Leggi tutto
DUE CONVEGNI DEDICATI ALLE FORESTE IN TRENTINO
20 ott 2025
Il Servizio Foreste della Provincia autonoma di Trento organizza due importanti momenti dedicati a...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di agosto 2025
22 set 2025

  Leggi tutto
UN NUOVO PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE E L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL LEGNO TRENTINO (2025-2026)
22 set 2025
“Cultura, impresa e design del legno trentino”,
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel secondo trimestre 2025 e nel mese di luglio 2025
22 ago 2025
Il secondo trimestre del 2025 rappresenta un momento di stasi del mercato, in particolare legato ai...
  Leggi tutto
EMERGENZA BOSTRICO: VIA IL BLOCCO AI TAGLI DI LEGNAME “VERDE”
22 ago 2025
Riprendiamo in sintesi i contenuti del Comunicato Stampa dell’8 agosto u.sc. con cui si annuncia...
  Leggi tutto