GUALDI LEGNAMI S.n.c. DI GUALDI GIANFRANCO & C.

Azienda Prodotti Gallery Contatti
Dal lontano luglio 1961 esercita l'attività di segheria; dal 1973 ha intrapreso anche un'attività di commissionaria per la vendita di legnami per cantiere e dal 1984 effettua commercio all'ingrosso di legname. Attualmente lavorano all'interno dell'azienda 10 dipendenti.
Indirizzo
VIA ROMA, 10 - CONDINO
BORGO CHIESE, 38083
Recapiti
Tel 0465 621032
Fax 0465 621878
www.gualdilegnami.it
gualdilegnami@libero.it
Certificazioni
Direttore tecnico della produzione qualificato. Qualificazione azienda in corso presso il Ministero delle Infrastrutture (Roma).
Travi uso Fiume - Semilavorati
Travi squadrate al grezzo e/o piallato su quattro lati e con con angoli arrotondati. Legni di abete/larice scortecciato, squadrato su quattro lati, seguendo la rastremazione del tronco, con conicità controllata di 5/6 mm al ml. Questa lavorazione intacca solo superficialmente le fibre legnose, determinandone più elevate caratteristiche meccaniche di portata e maggiore resistenza al fuoco. Utilizzo per lavori di carpenteria, tetti, solai e per lavori di edilizia industriale.
Travi uso Trieste - Semilavorati
Travi squadrate al grezzo o con angoli puliti. Legni di abete/larice scortecciato, squadrato su quattro lati, seguendo la rastremazione del tronco, con conicità controllata di 5/6 mm al ml. Questa lavorazione intacca solo superficialmente le fibre legnose, determinandone più elevate caratteristiche meccaniche di portata e maggiore resistenza al fuoco. Utilizzo per lavori di carpenteria, tetti, coperture, impalcature e armature edili.
Tronchi tondi piallati al conico - Semilavorati
Legno di abete e larice scortecciato, piallato al conico. La lavorazione intacca solo superficialmente la fibra legnosa, conservando inalterata la resistenza meccanica del tronco, ottima portata e maggiore resistenza al fuoco. Utilizzo per lavori di carpenteria, tetti, recinzioni.
Ultime news
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel terzo trimestre del 2025
28 ott 2025
Il terzo trimestre descrive bene la situazione del mercato in Trentino: scarsità generalizzata di...
  Leggi tutto
UN CONVEGNO DEDICATO ALLA DIFESA DAGLI INCENDI
28 ott 2025
Domani un importante momento di confronto organizzato dal Servizio Foreste della Provincia autonoma...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Slovenia
20 ott 2025
La “domanda di tondame da sega è alta”: così, in sintesi, è riportato nel report mensile della...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di settembre 2025
20 ott 2025
Il mese di settembre corrisponde generalmente con la ripresa dei mercati del legname. In realtà il...
  Leggi tutto
I PROSSIMI INCONTRI DIVULGATIVI DEDICATI ALLE IMPRESE TRENTINE
20 ott 2025
28 ottobre 2025, ore 18.00 - 4° Incontro con Moreno Ferrari: “Moda-Industria” presso...
  Leggi tutto
DUE CONVEGNI DEDICATI ALLE FORESTE IN TRENTINO
20 ott 2025
Il Servizio Foreste della Provincia autonoma di Trento organizza due importanti momenti dedicati a...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di agosto 2025
22 set 2025

  Leggi tutto
UN NUOVO PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE E L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL LEGNO TRENTINO (2025-2026)
22 set 2025
“Cultura, impresa e design del legno trentino”,
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel secondo trimestre 2025 e nel mese di luglio 2025
22 ago 2025
Il secondo trimestre del 2025 rappresenta un momento di stasi del mercato, in particolare legato ai...
  Leggi tutto
EMERGENZA BOSTRICO: VIA IL BLOCCO AI TAGLI DI LEGNAME “VERDE”
22 ago 2025
Riprendiamo in sintesi i contenuti del Comunicato Stampa dell’8 agosto u.sc. con cui si annuncia...
  Leggi tutto