GIULIANI SERRAMENTI S.R.L.

Azienda Prodotti Gallery Contatti
Su una superficie di 8000 mq, dal 1892 la falegnameria Giuliani progetta, costruisce e pone in opera serramenti esterni ed interni con tecnologie di avanguardia assistendo la propria Clientela nelle scelte più idonee al tipo di costruzione e alla distribuzione d'esso. La nostra ditta, situata ad Avio (Trento), produce serramenti in legno e legno/alluminio, ante ad oscuro, cassonetti termoacustici e avvolgibili in alluminio. A completamento della produzione realizziamo portoncini ingresso, porte interne massicce e tamburate e porte tagliafuoco, il tutto completo di posa in opera eseguita da personale altamente specializzato. I nostri serramenti sono realizzati secondo la normativa europea (sezione a norma DIN 68/121 e la classificazione secondo le norme UNI 7979), per la loro produzione vengono utilizzati i migliori materiali (legname di diverse essenze, essiccato a forno e stabilizzato, ferramenta e vernici all’acqua certificate e accessori) abbinati alle più alte tecnologie e tipologie di costruzione (archi, oblò, trapezi e sagome particolari). Siamo in grado di produrre prodotti d’alta qualità a prezzi molto interessanti, sia per utenze private che per imprese, sia per grandi quantità ed eseguire lavori di ristrutturazione compresi quelli che necessitano d’opere murarie, con soluzioni di montaggio studiate nei minimi particolari.
Contatti
Cesare Giuliani, Lorella Bonomini
Indirizzo
Via del lavoro, 8
AVIO, 38063
Recapiti
Certificazioni
Il serramento esterno ha ottenuto il livello MASSIMO di certificazione con le seguenti scritte : * permeabilità all'aria secondo UNI EN 42: A3 (classificazione A1-A2-A3) * tenuta all'acqua secondo UNI EN 86: E4 (classificazione E1-E2-E3-E4) * resistenza al vento secondo UNI EN 77: V3 (classificazione V1-V1a-V2a-V3). La PORTA TAGLIAFUOCO a un battente in legno di rovere è certificata secondo la NUOVA NORMATIVA EUROPEA UNI EN 1634-1:2000 (CSI 1300 FR) liscia normale. Le ANTE AD OSCURO (tutte le tipologie) sono state sottoposte ai test di “RESISTENZA AL VENTO“ e di “SFORZO DI MANOVRA” ottenendo i seguenti risultati: * resistenza al vento secondo UNI EN 13659:2004 : CLASSE TECNICA 6 (classe massima 6) * sforzo di azionamento-manovra secondo UNI EN 13527:2001 : CLASSE OTTENUTA 2 (classe migliore 2).
GIULIANI SERRAMENTI S.R.L.
Finestre in legno 92 TOP - Serramenti
Serramenti in legno e legno/alluminio Tre guarnizioni termoacustiche Ferramenta con microarezione Gocciolatoio su anta e teleaio Vetrocamere basso emissive
Materie prime:
Abete e Larice
Certificato prodotto:
Termica, Acustica e Antieffrazione. Aria - Acqua - Vento
Portoncini in legno - Serramenti
PORTONCINI DI SICUREZZA in legno e legno/alluminio Massima sicurezza con ferramenta 5 punti di chiusura Isolazione e abbattimento acustico Design flessibile Vasta gamma di accessori
Materie prime:
Abete e Larice
Certificato prodotto:
Termica, Acustica e Antieffrazione. Aria - Acqua - Vento
Ante ad oscuro in legno - Serramenti
ANTE AD OSCURO in legno e legno/alluminio Spessore 45 mm Modello tubolare/bugnato/tipo pieno/griglia e griglia mobile
Materie prime:
Abete e Larice
Certificato prodotto:
Certifica CE
Porte interne in legno - Serramenti
PORTE INTERNE MASSICCE in LEGNO PORTE TAMBURATE in LEGNO
Materie prime:
Abete/Rovere/Faggio/Frassino/Noce nazionale
Porte tagliafuoco in legno - Serramenti
Porta tagliafuoco in legno EFESTO EI 30 - 60 - 90- 120 certificate secondo la NUOVA NORMATIVA EUROPEA UNI EN 1634-1:2000 (CSI 1253FR).
Materie prime:
Legno
Certificato prodotto:
UNI EN 1634-1:2000
FINESTRA IN LEGNO FUTURA 4.0_NUOVISSIMA -
3 VETRI di sicurezza Minimal Frame Elegante - Moderna - Essenziale Complanare Ferramenta a scomparsa + 52% di luminosità
Materie prime:
Abete e Larice
Certificato prodotto:
Termica, Acustica e Antieffrazione. Aria - Acqua - Vento
FINESTRA IN LEGNO FUTURISSIMA 44_NUOVISSIMA - Serramenti
4 VETRI di sicurezza Minimal Frame Insuperabile - Innovativa - Inedita Complanare Ferramenta a scomparsa Valori energetici Uw < 0,5
Materie prime:
Abete e Larice
Certificato prodotto:
Termica, Acustica e Antieffrazione. Aria - Acqua - Vento
Ultime news
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di ottobre 2025
14 nov 2025

  Leggi tutto
COMUNICAZIONE DI ANNULLAMENTO DEL SEMINARIO
14 nov 2025
Il seminario previsto in data 25 novembre 2025, ore 18.00 - il 5° Incontro con Beatrice Ghianda:...
  Leggi tutto
UN SEMINARIO FORMATIVO DEDICATO ALLE SEGHERIE ED AGLI IMBALLAGGISTI SUL TEMA DELL’APPLICAZIONE DELLE NORME UE RELATIVE ALL’EUTR, DAL TITOLO:
14 nov 2025
"COMMERCIO DI LEGNO: COSA SAPERE PER ESSERE IN REGOLA".
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel terzo trimestre del 2025
28 ott 2025
Il terzo trimestre descrive bene la situazione del mercato in Trentino: scarsità generalizzata di...
  Leggi tutto
UN CONVEGNO DEDICATO ALLA DIFESA DAGLI INCENDI
28 ott 2025
Domani un importante momento di confronto organizzato dal Servizio Foreste della Provincia autonoma...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Slovenia
20 ott 2025
La “domanda di tondame da sega è alta”: così, in sintesi, è riportato nel report mensile della...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di settembre 2025
20 ott 2025
Il mese di settembre corrisponde generalmente con la ripresa dei mercati del legname. In realtà il...
  Leggi tutto
I PROSSIMI INCONTRI DIVULGATIVI DEDICATI ALLE IMPRESE TRENTINE
20 ott 2025
28 ottobre 2025, ore 18.00 - 4° Incontro con Moreno Ferrari: “Moda-Industria” presso...
  Leggi tutto
DUE CONVEGNI DEDICATI ALLE FORESTE IN TRENTINO
20 ott 2025
Il Servizio Foreste della Provincia autonoma di Trento organizza due importanti momenti dedicati a...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di agosto 2025
22 set 2025

  Leggi tutto