PORTALEDELLEGNO 15 vendite di legname in scadenza

FALEGNAMERIA TAMANINI SNC DI TAMANINI ALESSANDRO & ARNALDO

Azienda Prodotti Gallery Contatti
L'azienda ebbe origine verso il 1850 per opera di Giovan Battista Tamanini. Nel corso degli anni 6 generazioni si sono succedute nella conduzione dell'azienda fino all'attuale gestione condotta dai fratelli Alessandro e Arnaldo Tamanini. L'attività è gradualmente passata da una produzione di falegnameria tradizionale alla specializzazione nella realizzazione di porte interne, portoncini ingresso e porte tagliafuoco. A tutela della creatività e della ricerca di nuove forme e modelli, molte delle ns. porte sono modelli depositati, così come è stato registrato il marchio che ci contraddistingue ed ottenuto il brevetto per invenzione industriale delle ns. porte tagliafuoco serie Grisù.
Contatti
FALEGNAMERIA TAMANINI SNC DI TAMANINI ALESSANDRO & ARNALDO
Indirizzo
LOC. SALETTI 18 - VIGOLO VATTARO
ALTOPIANO DELLA VIGOLANA
Recapiti
PORTE INTERNE - Serramenti
Porte in legno massello di abete e larice (nuovo - vecchio - anticato) con ampia scelta nel trattamento delle superfici: naturali - tinte - verniciate - oliate e cerate, sia levigate che spazzolate
Materie prime:
Abete - Larice - Cirmolo
PORTE INTERNE - Serramenti
Porte a struttura liscia tamburata, bordate in massello e superfici rivestite in varie essenze
Materie prime:
Abete - Larice - Frassino - Rovere
PORTONCINI INGRESSO - Serramenti
Portoncini ingresso serie Thermo certificati per sistemi 6A che soddisfano i valori di trasmittanza termica, stabilità e sicurezza richiesti dalle attuali normative per la marcatura CE
Materie prime:
Abete - Larice
PORTE TAGLIAFUOCO REI30 - Serramenti
Porte serie Grisù tagliafuoco REI30 completamente in legno massiccio, realizzabili in molteplici modelli personalizzabili con incisioni o pantografature. Il 24 gennaio 2014 è stato ottenuto il Brevetto d'Invenzione Industriale n.0001405841 che certifica l'unicità del nostro prodotto.
Materie prime:
Abete - Larice
Certificato prodotto:
Brevetto n.0001405841 del 24/01/2014
Ultime news
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di ottobre 2025
14 nov 2025

  Leggi tutto
COMUNICAZIONE DI ANNULLAMENTO DEL SEMINARIO
14 nov 2025
Il seminario previsto in data 25 novembre 2025, ore 18.00 - il 5° Incontro con Beatrice Ghianda:...
  Leggi tutto
UN SEMINARIO FORMATIVO DEDICATO ALLE SEGHERIE ED AGLI IMBALLAGGISTI SUL TEMA DELL’APPLICAZIONE DELLE NORME UE RELATIVE ALL’EUTR, DAL TITOLO:
14 nov 2025
"COMMERCIO DI LEGNO: COSA SAPERE PER ESSERE IN REGOLA".
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel terzo trimestre del 2025
28 ott 2025
Il terzo trimestre descrive bene la situazione del mercato in Trentino: scarsità generalizzata di...
  Leggi tutto
UN CONVEGNO DEDICATO ALLA DIFESA DAGLI INCENDI
28 ott 2025
Domani un importante momento di confronto organizzato dal Servizio Foreste della Provincia autonoma...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Slovenia
20 ott 2025
La “domanda di tondame da sega è alta”: così, in sintesi, è riportato nel report mensile della...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di settembre 2025
20 ott 2025
Il mese di settembre corrisponde generalmente con la ripresa dei mercati del legname. In realtà il...
  Leggi tutto
I PROSSIMI INCONTRI DIVULGATIVI DEDICATI ALLE IMPRESE TRENTINE
20 ott 2025
28 ottobre 2025, ore 18.00 - 4° Incontro con Moreno Ferrari: “Moda-Industria” presso...
  Leggi tutto
DUE CONVEGNI DEDICATI ALLE FORESTE IN TRENTINO
20 ott 2025
Il Servizio Foreste della Provincia autonoma di Trento organizza due importanti momenti dedicati a...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di agosto 2025
22 set 2025

  Leggi tutto