CI.EFFE.TI. S.R.L.

Azienda Prodotti Gallery Contatti
L’attività di lavorazione del legno della CiEffeTi Srl è la naturale evoluzione dell'attività iniziata dai titolari già dagli anni '70. Negli anni '80/'90 l'attività principale dell’azienda era la fornitura e posa in opera di materiali di legno, serramenti, porte, scale e pavimenti. A completamento dell'offerta di tali servizi, nel 2004 si è aggiunta la realizzazione completa di edifici in legno a ridotto consumo energetico, mediante la nuova tecnologia a pannelli x – lam, in collaborazione con le principali aziende produttrici del settore. Questo settore produttivo, in velocissimo e costante sviluppo, rappresenta oggi la parte principale dell'attività dell'azienda. Attraverso l'utilizzo della tecnologia costruttiva a pannelli x - lam è possibile offrire avanzatissime soluzioni costruttive, in grado di garantire i migliori risultati sia in tema di prestazioni strutturali di resistenza sismica, sia di risparmio energetico.
Contatti
cieffeti srl
Indirizzo
via Armentera 6z. artigianale
BORGO VALSUGANA, 38051
Recapiti
Tel 0461 754398
Fax 0461 754398
www.cieffeti.it
cieffeti2005@yahoo.it
Certificazioni
Sono in corso le procedure per uniformare le realizzazioni agli standard di certificazione energetica e di ecosostenibilità Casaclima e Leed.
CI.EFFE.TI. S.R.L.
CASE E STRUTTURE IN LEGNO con tecnologia a pannelli xlam, realizzazioni di edifici a partire da strutture grezze, fino a soluzioni complete chiavi in mano. - Carpenteria e case in legno
Case e strutture in legno realizzate con tecnologia a pannelli x - lam in legno incollato. Realizzazioni di edifici chiavi in mano su specifiche del cliente.
Materie prime:
Pannelli xlam legno lamellare
Lavorazioni:
progettazione e costruzione edifici
Fornitura di componenti in legno per le costruzioni - Serramenti
Fornitura ed installazione di componenti in legno quali serramenti interni ed esterni, scale, pavimenti e complementi.
Ultime news
Asta di legname di pregio nella foresta demaniale di Paneveggio
20 gen 2025
Venerdì 24 gennaio 2025. Vi sono pochi luoghi sull’arco alpino dove l’abete rosso trova le...
  Leggi tutto
In previsione nuovi adempimenti per le imprese con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento E.U.D.R.
16 dic 2024
Sull’argomento si richiama l’attenzione degli operatori del settore legno, riportando il link ad un...
  Leggi tutto
R.I.L.: la dichiarazione annuale entro il 31 gennaio 2025 per gli operatori EUTR
19 nov 2024
Si ricorda che, come per gli anni precedenti, entro il 31 gennaio 2025 le imprese boschive che...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel terzo trimestre 2024
19 nov 2024
Nel mercato del legno in Trentino il terzo trimestre è di norma un periodo interlocutorio, in genere...
  Leggi tutto
Overview sul mercato statunitense – il prezzo indice del legname segato
10 set 2024
Su Trading Economics (www.tradingeconomics.com) si riporta un valore indice del prezzo del legname...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di maggio 2024.
21 giu 2024
Nonostante il calo dei quantitativi immessi in commercio, tengono i prezzi degli assortimenti di...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel primo trimestre 2024
24 apr 2024
E’ disponibile il report trimestrale sull’andamento delle vendite di legname nella provincia di...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Trentino – Anno 2022
27 gen 2023
Lo scorso anno sono stati venduti quasi 300mila metri cubi di legname destinato per l’81% al mercato...
  Leggi tutto
“Registro imprese legno (EUTR)”: webinar gratuito sul funzionamento
13 apr 2022
Si comunica che il 20 aprile p.v. si terrà un webinar, organizzato in collaborazione con Conlegno,...
  Leggi tutto
Francesco Dellagiacoma, eletto presidente PEFC Italia
28 ott 2020
Lo scorso 5 ottobre, a Verona, si è riunito il Consiglio di amministrazione di Pefc Italia, che ha...
  Leggi tutto