CI.EFFE.TI. S.R.L.

Azienda Prodotti Gallery Contatti
L’attività di lavorazione del legno della CiEffeTi Srl è la naturale evoluzione dell'attività iniziata dai titolari già dagli anni '70. Negli anni '80/'90 l'attività principale dell’azienda era la fornitura e posa in opera di materiali di legno, serramenti, porte, scale e pavimenti. A completamento dell'offerta di tali servizi, nel 2004 si è aggiunta la realizzazione completa di edifici in legno a ridotto consumo energetico, mediante la nuova tecnologia a pannelli x – lam, in collaborazione con le principali aziende produttrici del settore. Questo settore produttivo, in velocissimo e costante sviluppo, rappresenta oggi la parte principale dell'attività dell'azienda. Attraverso l'utilizzo della tecnologia costruttiva a pannelli x - lam è possibile offrire avanzatissime soluzioni costruttive, in grado di garantire i migliori risultati sia in tema di prestazioni strutturali di resistenza sismica, sia di risparmio energetico.
Contatti
cieffeti srl
Indirizzo
via Armentera 6z. artigianale
BORGO VALSUGANA, 38051
Recapiti
Tel 0461 754398
Fax 0461 754398
www.cieffeti.it
cieffeti2005@yahoo.it
Certificazioni
Sono in corso le procedure per uniformare le realizzazioni agli standard di certificazione energetica e di ecosostenibilità Casaclima e Leed.
CI.EFFE.TI. S.R.L.
CASE E STRUTTURE IN LEGNO con tecnologia a pannelli xlam, realizzazioni di edifici a partire da strutture grezze, fino a soluzioni complete chiavi in mano. - Carpenteria e case in legno
Case e strutture in legno realizzate con tecnologia a pannelli x - lam in legno incollato. Realizzazioni di edifici chiavi in mano su specifiche del cliente.
Materie prime:
Pannelli xlam legno lamellare
Lavorazioni:
progettazione e costruzione edifici
Fornitura di componenti in legno per le costruzioni - Serramenti
Fornitura ed installazione di componenti in legno quali serramenti interni ed esterni, scale, pavimenti e complementi.
Ultime news
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel terzo trimestre del 2025
28 ott 2025
Il terzo trimestre descrive bene la situazione del mercato in Trentino: scarsità generalizzata di...
  Leggi tutto
UN CONVEGNO DEDICATO ALLA DIFESA DAGLI INCENDI
28 ott 2025
Domani un importante momento di confronto organizzato dal Servizio Foreste della Provincia autonoma...
  Leggi tutto
Il mercato del legname in Slovenia
20 ott 2025
La “domanda di tondame da sega è alta”: così, in sintesi, è riportato nel report mensile della...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di settembre 2025
20 ott 2025
Il mese di settembre corrisponde generalmente con la ripresa dei mercati del legname. In realtà il...
  Leggi tutto
I PROSSIMI INCONTRI DIVULGATIVI DEDICATI ALLE IMPRESE TRENTINE
20 ott 2025
28 ottobre 2025, ore 18.00 - 4° Incontro con Moreno Ferrari: “Moda-Industria” presso...
  Leggi tutto
DUE CONVEGNI DEDICATI ALLE FORESTE IN TRENTINO
20 ott 2025
Il Servizio Foreste della Provincia autonoma di Trento organizza due importanti momenti dedicati a...
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel mese di agosto 2025
22 set 2025

  Leggi tutto
UN NUOVO PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE E L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL LEGNO TRENTINO (2025-2026)
22 set 2025
“Cultura, impresa e design del legno trentino”,
  Leggi tutto
Pubblicato il report sull’andamento del mercato del legname trentino nel secondo trimestre 2025 e nel mese di luglio 2025
22 ago 2025
Il secondo trimestre del 2025 rappresenta un momento di stasi del mercato, in particolare legato ai...
  Leggi tutto
EMERGENZA BOSTRICO: VIA IL BLOCCO AI TAGLI DI LEGNAME “VERDE”
22 ago 2025
Riprendiamo in sintesi i contenuti del Comunicato Stampa dell’8 agosto u.sc. con cui si annuncia...
  Leggi tutto